Le risposte di Dott. Marco Moschi
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Le fonti sono di assoluta affidabilità. Cosa dire. Aspetterei il completamento dello studio per iniziare l’eventuale percorso terapeutico soprattutto per non creare false...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno. Non conosco lo studio a cui fa riferimento. I criteri che ha espresso come efficaci mi lasciano molto perplesso. Le sarei grato se mi inviasse i riferimenti del lavoro al quale si...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno Stefania intanto spero che a voi stia andando bene in merito all’epidemia. Rinnovo l’invito a stare molto attenti e a non spostarsi da casa se non veramente necessario. Per...
Vedi tutta la risposta
Quello che le sta capitando è il normale processo di guarigione. Probabilmente, ma molto lentamente, il disturbo andrà sempre più attenuandosi anche se potrebbe non scomparire del tutto. La...
Vedi tutta la risposta
Premetto che la blefarite è fondamentalmente una patologia caratterizzata da periodi di benessere alternati a periodi di recrudescenza. Alla base ci sono più cause. La terapia che ha eseguito è...
Vedi tutta la risposta
La presenza di tyndall è normalmente espressione di una reazione infiammatoria dell’occhio. La terapia prescritta è quella giusta per questo tipo di problema post operatorio. Una...
Vedi tutta la risposta
Con l’uso degli occhiali il suo astigmatismo non peggiorerà così come se non li userà. Se il suo astigmatismo non è indotto da una malattia oculare non peggiorerà. Mi...
Vedi tutta la risposta
Premesso che il laser si comporta come un bisturi dipende dalla procedura utilizzata. Alcuni oculisti preferiscono uno strumento detto facoemulsificatore altri la femtocataratta. Nel primo caso si...
Vedi tutta la risposta
L’uso degli occhiali non determina un peggioramento della vista. L’astigmatismo se non indotto da malattie oculari, per esempio il cheratocono, non peggiora.
Vedi tutta la risposta