Le risposte di Prof. Gianfranco Aiello
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Quanto accaduto è secondario esclusivamente a procedure terapeutiche e chirurgiche improprie.Andava chiusa tassativamente ed immediatamente tra falla tra bocca e seno. Esistono diverse procedure...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora Suo marito rientra in un caso molto frequente oggi. E facilmente risolvibile. Ne affronto ormai decine al mese.
Vedi tutta la risposta
Clavulin e zimox sono la stessa cosa. Se si eccettua l’aggiunta dell’acido clavulonico.Sono contrario al fai da te. Si rivolga ad un dentista che, fatta la diagnosi, Le risolve a volo...
Vedi tutta la risposta
Trattasi di una infezione irrisolvibile con antibiotico. Occorre definire la causa e risolverla (devitalizzazione, frattura radicolare, interessamento forcaz ione, ecc). Si rivolga ad un dentista e...
Vedi tutta la risposta
Provi con un bit e plane notturno e per i primi 15 giorni 15 gocce di EN prima di andare a dormire.
Vedi tutta la risposta
Dipende da una diminuzione in altezza della chiusura della bocca, secondaria a diversi fattori: estrazioni di uno o più molari, serramento, bruxismo, ecc.Come ovviare? Semplice ed economico : si...
Vedi tutta la risposta
Occorre verificare se le nuove terapie (per esempio i biologici) possano essere efficaci.E comunque è sempre utile associare una corretta igiene.
Vedi tutta la risposta
Provi con un bite plane notturno e l’uso per 15 notti di 15 gocce di EN.Dovrebbe andare tutto a posto.
Vedi tutta la risposta