Le risposte di Dott. Luca Bertini
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Direi che prima di fare ipotesi la strategia migliore è farsi visitare da un ortopedico e fare una rx del bacino.Buona giornata
Vedi tutta la risposta
A queste domande deve rispondere chi ha avuto l’onere e l’onore di operarla.Chieda ad un medico di medicina legale per quanto riguarda il danno.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Per la diagnosi e la terapia è necessaria anche un’accurata visita ed anamnesi, due righe di referto non sono assolutamente sufficienti a dare consigli professionali.Mi spiace.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Be’ direi di fare una visita specialistica ortopedica o neurologica, e magari affidarsi ad un bravo posturologo o osteopata che valuti la situazione nel suo insieme.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Forse si è innescato un dolore automatico, per capirci come l’arto fantasma degli amputati.Si possono fare infiltrazioni e psicoterapia cognitivo comportamentale.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Si certo, con una alimentazione specie specifica, un po’ di passeggiate e drenanti fitoterapia ed omeopatici, ma questi non sono generici ma personali. Quindi ti suggerisco di trovare un...
Vedi tutta la risposta
Dipende da età, sesso, lavoro, peso malattie, storia clinica e segni neurologici. Se hai 20/30 è una colonna che ti farà penare, se hai 70 anni è un quadro frequente ( non bello ovvio). Farei...
Vedi tutta la risposta
Dovrei vedere le immagini, se non hai avuto traumi forse ci sei nata, farei una elettromiografia agli arti superiori e poi visita neurochirgica.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Ma quale domanda vorresti fare? la storia clinica, la tua storia, i sintomi??? perchè hai fatto quest’esame, chi te lo ha prescritto?
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di lesione meniscale, lo si potrebbe capire da una RMN o da opportune manovre semeiologiche. Ti suggerisco una visita specialistica ed eventuale RMN al più presto.Un saluto
Vedi tutta la risposta