Le risposte di Dott.ssa Adriana Bonifacino
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La secrezione lattescente soprattutto dopo che si è allattato abbastanza a lungo può permanere a volte per mesi e anche anni. Se la prolattina è normale non mi preoccuperei. La stimolazione...
Vedi tutta la risposta
In genere le lesioni osteoporotiche hanno un comportamento diverso alle indagini rispetto alle metastasi (PET, Rx, scintigrafia, TC). Pertanto evidentemente questa nuova ha lo stesso comportamento...
Vedi tutta la risposta
gentile signora sarebbe auspicabile non dimenticare le compresse, cerchi di trovare una modalità con un alert sul cellulare o altro modo per essere attenta e continuativa. Se ne tralascia una non...
Vedi tutta la risposta
Non sappiamo la sua età e non possiamo dare consigli a distanza u una sua presenta diagnosi. molte persone chiamano cisti (liquide) anche i noduli e sono due cose completamente differenti. Il...
Vedi tutta la risposta
Non conosciamo la sua età, dato sempre importante da valutare. In ogni caso sembrano due situazioni di diverso tipo. Una da valutare con un fisiatra per quanto riguarda il dolore che si irradia...
Vedi tutta la risposta
Credo che sia sensato prenotare una visita senologica presso un centro pubblico della sua città. Il gonfiore se tale va valutato. Magari è solo una asimmetria dovuta al recente allattamento. Ma...
Vedi tutta la risposta
Le macchie vanno viste per poter esprimere un parere e non necessariamente sono legate alla ghiandola mammaria. Porti reggiseno bianco di cotone. Se persistono una visita dermatologica e poi nel...
Vedi tutta la risposta
Non dice gli anni ma ha il ciclo pertanto giovane. Decisamente corretto rivolgersi ad un senologo di centro pubblico. In ogni caso visto il suo pregresso tumore la risonanza con mdc periodicamente...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora è necessaria una mammografia meglio se con tomosintesi (se non la esegue da più di 1 anno) e anche l’ecografia e la visita senologica. Non è possibile effettuare una...
Vedi tutta la risposta
gentile signora tutti i farmaci immunomodulatori durante la chemioterapia hanno tra gli effetti collaterali dolori muscolari e talvolta anche la febbre. Sono certa che dovrà riferire alla equipe...
Vedi tutta la risposta