Buona serata
Salve dottor. Hanke! Ho letto la sua risposta. Vorrei solo dirle,che la storia che tutto sia di natura psicologica, è passata di moda. Ormai si leggono mille notizie dove gente è stata rimandata da pronti soccorsi perché "tutto era nella loro mente",ed è deceduta poco dopo. Mia cugina 14 enne è morta a causa di dottori che continuavano a dirle che era tutto nella sua mente.. risultato? Aveva un tumore al sangue e ora non c'è più. Come le ho detto,sono stata già da alcuni psicologi,e nessuno mai mi ha descritta come ansiosa o depressa. I disturbi alimentari non c'entrano nulla in tutto ciò. A volte ci si cade per problemi più profondi,io personalmente ci caddi solo perché mi piaceva curarmi del mio aspetto.. sono stata una ragazza sempre molto estetica. Comunque oramai sono passati e ripassati,ma sapevo li avrebbe tirati fuori per usarli come diagnosi a tutti i miei sintomi. Si dal caso,che sono voluta essere ugualmente sincera. I sintomi che ho,e non dovrei dirlo io,sono molto chiari. Soprattutto febbre e afte sono sintomi palesi di un sistema immunitario debole, è la base! Ci tengo a dirle che sono una persona molto tranquilla,che però non si tiene tutto dentro,quindi non si può dare neanche colpa a delle emozioni oppresse. Sono,di mia natura,calma. Ho abbastanza sangue freddo in situazioni difficili,apprezzo anche le piccole e umili cose,ad esempio amo molto la natura,gli animali,il sole,il mare,fare sport e aiutare il prossimo,anche se essendo equilibrata,per aiutare gli altri,non metto di certo me stessa da parte. Se delle volte sto male,come capita a tutti,mi prendo tempo per me e non vado in nessun tipo di panico. Da tempo poi,ho anche trovato il mio equilibrio interiore grazie a una serie di cose che ovviamente non starò a dire qui. In ogni caso,non devo conto a nessuno del mio essere,sò io se sto male,e non mi farei problemi a chiedere un supporto psicologico se ne servisse il bisogno. Sono stata la prima a chiedere aiuto quando mi accorsi di avere problemi con l'alimentazione. In tutto questo.. vorrei capire se per lei nevralgia del trigemino,polmonite,noduli di un certo spessore ai polmoni,anomalie al cuore,asma (e non diagnosticata come asma da ansia), tonsille cerebellari schiacciate,lesione dal RMN, tiroidite di hashimoto (che tra l'altro,non nel mio caso,ma potrebbe essere quest'ultima a portare depressione e ansia,e lei dovrebbe essere il primo a saperlo), infiammazione del lobo temporale destro,allergie varie,anemia forte ecc.. sono tutte malattie psicologiche? Bene,non lo sapevo. Se lei mi ritiene depressa e ansiosa,forse pensi ,che fin'ora non lo sono stata,ma se mai lo sarò,sarà per colpa di persone come lei,che mi stanno facendo vivere male e con sintomi veri che mi porto dietro tutti i giorni. Quando io di contro ero una persona vivace,e invece mi ritrovo a soli 17 anni a essere imprigionata in un corpo che non và,e nessuno capisce quale sia il problema principale che mi porta ad avere organi malsani,che non stanno bene. E si è visto dalle macchine diagnostiche che di organo non me ne funzioni uno decentemente,quindi niente da poter dire a riguardo. Grazie per la sua risposta,ma le consiglio di non scherzare così sui problemi psicologici,perché è insulto a tutti quelli che li stanno passando e che non riescono ad uscirne. Cordiali saluti.La risposta
Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e che io vada dietro alle “mode” nell’esercitare la professione a cui mi dedico da oltre 40 anni, è libera di farlo ma non potrà avere il mio consenso e la mia approvazione. Continui pure le ricerche cliniche a cui, all’età di 17 anni, ama dedicarsi e quando sarà stanca di farlo prenda in esame il consiglio di un medico di lungo corso che vuole solo dare un contributo perchè una giovane donna possa fare piena luce sui sintomi che mi ha riferito.
Domande correlate
Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...
Vedi tutta la risposta
D’altronde le ha sofferto di disturbi alimentari e quindi è ben chiaro che una rispondenza precisa tra la descrizione dei sintomi che lei fa e uno stato ansioso-depressivo è pienamente...
Vedi tutta la risposta
La origine dei suoi problemi è senz’altro psicologica e non credo che anche la nuova RMN porterà a risultati che possano chiarire la descrizione dei sintomi che lei ha fatto.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z