di Ilaria Perrotta
L'effetto rigenerante delle vacanze comincia dall’ufficio. Ebbene sì. Per un’estate da vivere nel migliore dei modi possibili, occorrono le premesse giuste. Se per molte sono ancora diversi i gradi di separazione dalle ferie e le settimane di lavoro prima del meritato riposo sembrano infinite, niente panico.
A farci vivere questo periodo “caldo” in tutti i sensi riducendo lo stress, viene in soccorso la mindfulness applicata alla bellezza. È questa la via per trovare la carica giusta prima del break estivo. Pronta a seguirla?
Ritmi frenetici, bellezza slow
La mindfulness, basata sulla meditazione e sulla consapevolezza di sé, è uno dei metodi più semplici ed efficaci per ridurre e gestire lo stress legato al lavoro. Inoltre, trova una perfetta alleata nella skincare. Applicare cosmetici diventa, infatti, un’opportunità per rallentare, concentrarsi sul proprio respiro e connettersi con le sensazioni fisiche.
I rituali beauty si trasformano in un momento in cui ci si dedica completamente a sé, allontanando preoccupazioni e tensioni del quotidiano, prendendosi il tempo per annusare le fragranze degli ingredienti e apprezzarne la bellezza. In definitiva, la skincare mindfulness diventa un momento di autoriflessione e auto-cura che fa bene alla pelle e favorisce il benessere mentale.
«Lavoratrici e manager, spesso soggette a pressioni elevate, possono trarre enormi benefici dai gesti di bellezza focalizzati sulla mindfulness», afferma Erica Salaris, marketing manager del brand tech e sostenibile Eco Bio Boutique. «I trattamenti consigliati sono quelli con formulazioni delicate, nutrienti in grado di aiutare a lenire la tensione accumulata e a ripristinare l’equilibrio della pelle stressata, alternando profumazioni distensive e texture piacevoli che, stimolando i sensi, favoriscono il relax».
Rituali di bellezza antistress
Dunque, che fare? «Oltre a una corretta skincare mattutina, dall’azione riequilibrante e lenitiva, per ridurre lo stress mentale al lavoro è utilissimo applicare qualche goccia di olio essenziale, come quello di Yuzu o il Neroli, sui palmi delle mani; quindi, dopo averli sfregati energicamente, inalane l’aroma, per un immediato senso di energia e vitalità», suggerisce Anna Lisa Gramellini, biologa e cosmetologa, titolare del brand World of Beauty.
«Durante la pausa pranzo, sebbene ci sia poco tempo, è utile detergere il viso: ci sono prodotti naturali in polvere per la express cleaning che donano un aspetto luminoso e compatto. Poi si nebulizza una mist floreale su viso, collo, braccia e si applica una crema in gel antiossidante, protettiva dalla luce blu, per un ulteriore boost di freschezza.
È importante tenere a portata di mano un Gua Sha in quarzo rosa, o un mini dispositivo beauty in silicone medicale, da utilizzare al lavoro su collo, trapezio e zona cervicale, per aiutare muscoli, pelle e mente a distendersi. Mentre un siero roll on per la parte perioculare e temporale, applicabile anche sul make-up, distende i “muscoletti” mimici e aiuta la microcircolazione periferica.
Inoltre, può fare la differenza una formula in gel per gambe stanche: meglio con erbe mediterranee, escina e attivi che aiutano a drenare i vasi linfatici riducendo la stagnazione, tonificando la pelle ed eliminando la sensazione di pesantezza. Ideale nella stagione calda sia per chi è sempre seduta sia per chi resta a lungo in piedi».
Face fitness
Stai davanti a uno schermo per ore? Allevia la fatica attraverso i movimenti giusti: «Un veloce stretching del collo per allentare la tensione dei muscoli del viso e prevenire la formazione delle rughe sarà molto utile. Da controllare anche la postura: abbassa le spalle, rilassa il trapezio, raddrizza la schiena e, per evitare la formazione del doppio mento, mantieni il collo allineato alla testa», consiglia Flavia Baldelli, specialista in facial massage.
«In pausa pranzo, suggerisco di lavare il viso con acqua fresca ed eseguire un veloce automassaggio, per stimolare la circolazione e mantenere tonica la pelle. Si comincia dal collo, compiendo movimenti dal basso in alto. Con entrambe le mani aperte si accarezza tutto il viso dal centro all’esterno e leggermente verso l’alto, in modo da distendere e rilassare la muscolatura. Poi si massaggiano le tempie con movimenti circolari o disegnando un otto con i polpastrelli di indice e medio. Si passa quindi alla zona sotto gli occhi utilizzando il polpastrello dell’indice o del medio, dall’altezza del dotto lacrimale verso la tempia. Infine si accarezza la fronte, eseguendo movimenti orizzontali con le dita di entrambe le mani».
Fai la tua domanda ai nostri esperti