Radiofrequenza: il trattamento last minute prima delle vacanze

Una soluzione last minute efficace, che non impedisce le esposizioni al sole, è la radiofrequenza. Ecco di cosa si tratta, le precauzioni da adottare e i risultati



306690

di Maria Grazia Edson


Niente trattamenti di medicina estetica in estate? Falso. Alcuni si possono effettuare senza problemi anche appena prima della partenza per le vacanze. Una soluzione last minute di provata efficacia, che non impedisce le esposizioni al sole, è la radiofrequenza, cioè l’utilizzo di onde che raggiungono gli strati più profondi della pelle e che con il loro calore stimolano la produzione di nuove fibre di collagene con un effetto rassodante e liftante. Un trattamento che si può riservare al viso o a zone critiche del corpo che desideriamo ringiovanire, come le braccia.

Certo non tutte le radiofrequenze sono uguali, ci sono le bipolari, ad azione più soft (possono essere proposte anche dalle estetiste, che possono utilizzare macchinari meno potenti di quelli del medico estetico), e le monopolari, in grado ad arrivare fino a 5 mm di profondità.


Quale radiofrequenza scegliere

Quale scegliere? «Il grande vantaggio della radiofrequenza monopolare è che basta effettuare una seduta annuale per avere il massimo dei risultati, quindi non è necessario, come nella radiofrequenza bipolare, tornare dal medico estetico o dall’estetista più volte per effettuare dei cicli», spiega il dottor Simone Franzosi di Solta Medicals.

«Inoltre oggi il trattamento è veloce e comporta un fastidio minimo: con Thermage Flx si effettua una seduta full face in meno di un’ora, mentre in passato con le “vecchie” apparecchiature poteva richiedere più di due ore».


Le precauzioni e i risultati

Le avvertenze? Fondamentale affidarsi a un medico esperto: sta a lui fare una valutazione preventiva della paziente. «Se la pelle è molto assottigliata, per esempio, può essere consigliabile rimandare la seduta e farla precedere da trattamenti che migliorino la qualità e lo spessore del derma. Inoltre il Thermage Flx è “operatore-dipendente”: sta al medico utilizzare il macchinario nel modo migliore e valutare l’intensità con cui erogare gli spot zona per zona».

Veniamo ai risultati: dopo la seduta si è immediatamente presentabili, anzi si ottiene subito un aspetto più disteso e radioso, come dopo una vacanza anticipata. Il miglioramento aumenterà progressivamente nei mesi successivi, via via che la pelle produce le nuove fibre di collagene in risposta allo stimolo innescato dalla radiofrequenza. E al rientro, in autunno, ci si potrà godere i massimi risultati in termini di tonicità e compattezza.


Fai la tua domanda ai nostri esperti


Leggi anche

Come eliminare la pancia: la dieta, i massaggi, la radiofrequenza

Come ringiovanire con ultrasuoni e radiofrequenza, dal medico e dall'estetista

Borse sotto gli occhi: come funziona la radiofrequenza