Capelli lunghissimi alla Demi Moore: come curarli, le acconciature

Gli “hairstyle Rapunzel” sono tornati: chiedetelo a Demi Moore, dai capelli XXL. Per lei e tutte le moderne sirenette, ecco una guida con i look più trendy e pratici



308420

di Ilaria Perrotta


In principio fu Eva, la prima donna che l’iconografia biblica mostra con capelli lunghissimi, folti e leggermente mossi, a coprire le nudità. Passando poi per la celeberrima Venere del Botticelli, con la chioma extra size al vento, e le dame preraffaellite con le loro ciocche romantiche dal comune denominatore “spuntatina mai”. Dall’arte allo spettacolo: durante il secolo scorso, a fasi alterne, i capelli XXL, sono stati sulla cresta dell’onda e sulla testa delle dive: da Rita Hayworth e le star anni ‘40 a Cher e le icone Seventies, tutte dalla chioma Pocahontas con riga al centro. Fino ai nostri giorni.


Sempre più star dai capelli molto lunghi

Ritenuti simbolo di femminilità e romanticismo, i long hair sono gli attuali protagonisti di un potente ritorno, a tratti cinematografico, che si rifà all’immaginario antico e alle sue muse, tra sirene, principesse e divinità. Non si tratta solo di una questione estetica. Pare che, a livello inconscio, il desiderio di sfoggiare chiome infinite celerebbe un profondo bisogno di controllo, cura e pazienza, in un’epoca in cui tutto corre veloce.

Che sia vero o no, di manti tricologici fluenti ne vediamo in giro parecchi di questi tempi. Da Beyoncé a Naomi Campbell, in versione Diana Ross alla sfilata Autunno-Inverno 2025/26 di Dsquared2, da Elodie ad Anna Pepe, la rapper italiana in cima alle classifiche mondiali amatissima dalla Gen Z, fino a Victoria Beckham che, grazie ad extension, ha festeggiato i 50 anni del marito David con un ritorno alle onde fino al punto vita.

E poi, lei “Nostra Signora del lungo” Demi Moore, che ha abbattuto i cliché sulle “anta”, ammaliando tutti con la sua criniera ultra flat, luminosa e chilometrica. Sono anni che l’attrice americana, oggi splendida sessantaduenne ed eletta dal magazine People la donna più bella del 2025, è un’addicted dei capelli lunghissimi: di recente ha dichiarato di aver scelto di non tagliarli più in quanto, portati così, le darebbero più energia e fiducia in sé. Una decisione che appare più come un riflesso del suo benessere e della volontà di mantenere un aspetto che le piace, piuttosto che un’imposizione assoluta. Come non amarla?


Due acconciature anti-caldo per capelli lunghissimi

Houston, adesso però abbiamo un problema: nel senso che, anche se il trend impone lunghezze estreme, non è semplice gestirle. Niente panico, occorre solo la pettinatura giusta: oltre alle classiche code di cavallo (bassa o Barbie Style), trecce e ai raccolti (il più trendy è il top knot, alto e un po’ disordinato), Alessandro Galetti, direttore artistico Wella, spiega due acconciature anticaldo pratiche e alla moda.

«Un hairstyle ordinato ma d’impatto per capelli XXL è il Cross twist. Occorre fare una coda (alta, media o bassa, scegliete quella che valorizza di più), dividerla in due sezioni uguali da arrotolare nello stesso verso e da intrecciare una sull’altra nel senso opposto per ottenere un twist incrociato stabile e dal look sofisticato. Prima di arrivare alle punte, lavoriamo gli ultimi centimetri in una treccia classica e fissiamo tutto con un elastico. Per un look boho chic puntiamo, invece, su un nodo messy, cioè disordinato: usiamo uno shampoo secco o uno spray al sale per dare corpo e texture ai capelli, poi selezioniamo una ciocca sulla parte alta della testa e creiamo una coda media. Dividiamo la coda in due e realizziamo un nodo semplice da bloccare con un altro elastico che poi si andrà a “spettinare”. Il risultato sarà davvero cool senza sforzo!».


Come mantenere i capelli lunghi sani e belli

Per chi ancora si concede giorni di mare, sappiamo che prenderci cura dei capelli lunghissimi esposti a sole e salsedine è fondamentale per mantenerli sani, oltre che belli: «Styling e protezione sono il binomio vincente sulla spiaggia. Consiglio di raccogliere le lunghezze in uno chignon morbido, leggermente spettinato, pratico e di classe», suggerisce Alessandro Carano, hairstylist Evos Parrucchieri.

«Chi vuole osare qualcosa in più può abbinarlo a una treccia al contrario, cioè fatta con la testa capovolta, che parte dalla nuca e risale verso il centro della testa. Il risultato sarà di assoluta protezione dei capelli, senza rischio che si annodino e con uno stile glamour incomparabile».

Cosa evitare, invece? «Elastici in plastica e fermagli in metallo che rischiano di spezzare le ciocche, meglio utilizzare quelli in spugna o cotone e mollettine specifiche per l’uso in spiaggia. Via libera a foulard e bandane che proteggono i capelli dal calore e impediscono che si annodino e si sfibrino. Da usare per fare la coda alta, da intrecciare insieme ai capelli o per un effetto semi raccolto», afferma l’esperto.

Infine, alcune raccomandazioni: «Per le curly, prima di andare in spiaggia meglio utilizzare un prodotto di definizione dei ricci. Poi la sera ok a qualcosa di specifico per domare l’effetto crespo. Se i capelli sono secchi, mai dimenticarsi di applicare un solare protettivo in olio, per proteggerli e idratarli».

Last but not least: «Dopo ogni bagno risciacqua la testa con acqua dolce, per eliminare sale e sabbia; poi stendi l’olio. La sera, invece, lava abbondantemente i capelli e distribuisci una maschera con un pettine in legno a denti larghi. Infine crea uno chignon: avrai un look effetto wet molto cool e al mattino la chioma sarà morbida e idratata».


Leggi anche

Antiage, come avere capelli setosi da ragazzina dopo i 45 anni

Capelli crespi, le strategie per domarli

Menopausa: capelli che cadono, occhi sensibili, semi di lino