Ingredienti
- '
 - FACILE
 - 270
 - 
                        DOLCE/DESSERT TORTE E CROSTATE
 
- Biscotto secco 30 grammi
 - Miele 1/2 cucchiaino
 - Burro 1 cucchiaino
 - Marmellata di fragole q.b.
 - Fragole 2-3
 
PREPARAZIONE DELLA CROSTATA ALLE FRAGOLE
A colazione o a merenda, per un break di dolcezza ti proponiamo la ricetta della crostata alle fragole: si prepara in pochi minuti e senza cottura. 
1) In una terrina sbriciola i biscotti secchi e amalgamali con il burro (già sciolto a fiamma bassa in un pentolino) e il miele. Quando il composto è omogeneo e ben legato, stendilo su uno stampino da crostata o sul fondo di un piattino e metti a rassodare in frigo. 
2) Quando la base della crostata è pronta, spalmaci sopra un velo di marmellata e guarnisci con le fragole fresche tagliate a pezzettoni. Per una nota di dolcezza in più, spolvera a piacere con dello zucchero a velo. In accompagnamento alla crostata scegli una tazzina di caffè. 
 
CROSTATA ALLE FRAGOLE: QUALCHE SUGGERIMENTO 
Le fragole sono tra i frutti più ricchi di vitamina C e hanno un grande potere dissetante (non a caso sono composte per circa il 90% d’acqua). 
La crostata alle fragole è un dolcetto ideale in estate, da preparare con fragole fresche e di stagione, meglio ancora se a chilometro zero. Negli altri mesi dell’anno, invece, puoi sostituire le fragole con pere, mele o altri frutti di stagione: la tua crostata sarà altrettanto gustosa e genuina. E se vuoi risparmiare calorie prepara la base del dolce solo con biscotti e burro, senza miele.

						
	
