Tag: dna

Sindrome di Lynch, il progetto su una condizione trascurata

Mutazione genetica che aumenta in modo importante il rischio di tumori, è ancora poco nota. Il progetto Pro-Lynch promosso da Fondazione Mutagens vuole acc...

Autismo, decifrato il codice genetico grazie all'IA

Un team internazionale di ricercatori avrebbe decifrato il codice genetico dell’autismo servendosi dell’intelligenza artificiale. Un metodo che potrebbe...

Malattie genetiche rare: si vincono con l'informazione

di Alessandro Pellizzari

Mappatura genetica: cos'è, a cosa serve, come si fa

di Paola Rinaldi

Sindrome di Angelman: cos’è diagnosi e cure

di Paola Rinaldi

Cosa ti piace mangiare? È scritto nel Dna

di Elisa Buson

L’anoressia è (anche) una questione di geni

Uno studio ha dimostrato che il Dna determina la predisposizione a sviluppare la malattia, influenzando sia la psiche, sia la resistenza al digiuno o la cap...

Restare giovani: le nostre cellule si possono riprogrammare

La scoperta di uno studioso italiano offre nuove armi per combattere l’invecchiamento e le malattie degenerative

Dna e caratteri ereditari: come sbloccare i tuoi geni buoni

Sport, gratitudine, musica... Scopri le regole di vita con cui possiamo influenzare positivamente l'attività del nostro Dna, garantendoci salute, benessere...

Lotta ai tumori: la nuova molecola che rivoluzionerà le cure

Nei laboratori dell’Università di Trento è stata creata una molecola destinata a rivoluzionare le cure contro il cancro e le malattie genetiche nel giro...

Sla: che cos’è e a che punto è la ricerca

Gli studi per sconfiggerla vanno avanti. Ma ecco come riconoscere la malattia e i sintomi

Tranquility, il nuovo test prenatale

Non è invasivo e offre un'alta possibilità di individuare tre gravi patologie cromosomiche

Depressione, il fattore ereditario

È scritta nel Dna. Lo dice uno studio americano. Ma una predisposizione non è una condanna

Che età dimostri? Lo stabilisce il DNA

Perché alcune persone sembrano più vecchie della loro età? La colpa è di un gene

G-Test: non invasivo e affidabile

Un nuovo test permette di raccogliere senza rischi informazioni sulla salute del nascituro