Tag: alzheimer

Alzheimer, l'arte come cura: i disegni di Anna per Airalzh

Disegnare, per le persone affette della malattia di Alzheimer, dà senso di benessere, tranquillità e soddisfazione. Come nel caso di Anna, i cui disegni a...

Alzheimer, come e perché i neuroni muoiono

di Laura Della Pasqua

Un nuovo farmaco contro l'Alzheimer per rallentare la malattia

di Eleonora Lorusso

Demenze e Alzheimer, gli esercizi per il recupero cognitivo

di Eleonora Lorusso

Perdita di memoria: come capire se è demenza o solo stress

di Alessandro Pellizzari

Sindrome di Benson: cos’è la variante atipica dell’Alzheimer

di Paola Rinaldi

Come funziona il nuovo farmaco contro l'Alzheimer

Il Lecanumab, questo il nome del principio attivo, interferisce con il metabolismo della beta-amiloide, la proteina che si deposita nel cervello e provoca l...

Alzheimer, l'importanza del corretto stile di vita

Lo sottolinea Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer), che con il Bando AGYR 2021 ha finanziato alcuni progetti di ricerca legati agli stili di vi...

Sordità: un progetto per migliorare udito e comprensione

La mente incide sul modo in cui sentiamo, così come i suoni attivano la corteccia cerebrale: questo legame ha ispirato un progetto multidisciplinare per mi...

Come funziona aducanumab, il farmaco contro l'Alzheimer

di Rossella Briganto

Alzheimer: Italia affronta e gestisce meglio la malattia

Secondo l'European Dementia Monitor 2020, l’Italia si piazza al decimo posto della classifica generale (su 36 paesi europei) per la capacità di affrontar...

Alzheimer, diagnosi e sintomi: come riconoscere la malattia

di Ida Macchi

L'Alzheimer e il legame con i disturbi del sonno

Alcune ricerche dimostrano che i problemi del ritmo sonno-veglia sono fattore di rischio per le demenze. Ecco gli studi in atto e come sostenerli con la rac...

Come rallentare l'Alzheimer: le novità dalla ricerca

La parola d’ordine degli scienziati è fiducia. Le ricerche stanno aprendo nuovi orizzonti nei confronti di questa malattia. E, sorpresa, puntano sull’u...

L'arte è sempre più una terapia: i poteri curativi della pittura e del disegno

Pazienti in visita ai musei, laboratori in corsia, ospedali che sembrano una galleria. Si moltiplicano le iniziative che sfruttano i poteri curativi dell'ar...