sindrome dell’ansa cieca
Ristagno del contenuto intestinale, di solito presente in un’ansa cieca o in un’ansa bypassata dell’intestino tenue (creata chirurgicamente) o di un grosso diverticolo dello stesso intestino; si associa a crescita batterica e a malassorbimento di sostanze nutritive, soprattutto grassi e vitamina B12. Detta anche sindrome dell’ansa stagnante o sindrome dell’ansa afferente.
Ristagno del contenuto intestinale, di solito presente in un’ansa cieca o in un’ansa bypassata dell’intestino tenue (creata chirurgicamente) o di un grosso diverticolo dello stesso intestino; si associa a crescita batterica e a malassorbimento di sostanze nutritive, soprattutto grassi e vitamina B12. Detta anche sindrome dell’ansa stagnante o sindrome dell’ansa afferente.