Linfonodo ingrossato da anni in bambina di 6 anni, E' normale avere dei linfonodi reattivi per così tanto tempo?

Salve, la mia bimba di quasi 6 anni tende ad avere i linfonodi del collo abbastanza ingrossati. In particolare ha un linfonodo del collo (lato destro sottomandibolare) ingrossato da circa 2 anni. Il diametro è circa 1.5-2 cm. E ne ha anche uno piu' piccolino sul lato sinistro del collo (diametro 0.5-1 cm). Premetto che la bimba non ha alcun sintomo, nessun dolore, nessuna stanchezza, perdita di peso, perdita di appetito, arrossamento attorno all'area del linfonodo, febbre e quant'altro, e non sembra avere sviluppato altri linfonodi in altre parti del corpo. Al momento vivo in Inghilterra, dove non esiste la figura del pediatra ma solo quella del medico di base che segue tutti, che mi ha sempre dissuaso dal fare delle analisi a mia figlia (incluse quelle del sangue) giustificandosi di non voler "turbare" la bimba con delle procedure invasivi. Nel dicembre 2015 durante una vacanza dalla famiglia in Italia, mia figlia contrae una brutta influenza tanto che abbiamo dovuto portarla dalla pediatra. La dottoressa ci fa fare diversi esami del sangue, e tutti i valori rientrano nella norma nonostante la febbre alta. In più notando il linfonodo ingrossato, ci manda per sicurezza a fare un ecografia del collo e poi anche una visita dall'otorino-laringoiatra. Entrambi i dottori ci refertano che è tutto nella norma. La pediatra a questo punto ci tranquillizza dicendoci che la causa del linfonodo ingrossato era probabilmente un'infezione avvenuta tempo prima e che spesso i linfonodi ci mettono tempo per tornare a dimensioni normali. A quei tempi erano passati più o meno 6 mesi da quando c'eravamo accorti del linfonodo, ma ad oggi sono passati quasi due anni. La bimba continua a non avere alcun sintomo, e non è che io voglia essere paranoico, però volevo chiedere se questa è una condizione normale che si riscontra di frequente nei bambini, oppure dovrei cominciare a ripetere/fare delle altre analisi. Grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Le consiglio di ripetere l’ecografia e di confrontarla con la precedente per monitorare l’evoluzione del linfonodo e decidere sulla necessità di ulteriori indagini

Domande correlate

Immodllesore Provissorre

avatar Altro Starbene Risponde x

Mi dispiace ma non si capisce niente. Le consiglio di rivolgersi al pediatra che le ha prescritto l’anal 

Vedi tutta la risposta

Sindrome di gilbert

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che possa trovare un rimedio risolutivo: credo però che, per quanto si riferisce ai concorsi pubblici, la documentazione clinica relativa alla diagnosi la può mettere al sicuro da una...

Vedi tutta la risposta

Nipote non vuole più bene alla sua famiglia

avatar Altro Starbene Risponde x

Le consiglio di parlarne con uno psicologo che saprà certamente consigliarla su come rimettere le cose a posto. 

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio