Visita oculistica?
Salve dottori mi chiamo alessandro ho 27 anni non fumo e non bevo ieri sera ho fatto una visita oculistica e ho un visus 8/10 e astigmatismo 0. 50 l oculista mi ha detto di non usare nulla. Ma che è normale è fisiologico. Ha controllato tutto pressione occhio. Occhio dritto e altre cose con strumenti manuali. Posso fidarmi o vado da qualcun altro. Sono un tipo molto ansioso inoltre ha detto che questo astigmatismo fisiologico è congenito e non può peggiorare. per scarsa fiducio in quell oculista sono andato da un altro oculista che ha scritto sul referto fondo oculare nella norma occhio dx sf cil nulla occhio sx cil -0. 75 sf nulla asse 180 visus occhio dx 10 su 10 occhio sx 9. 10 su 10 v. c. od +0. 50 x 90 (cosi mi sembra sia scritto) os -0. 75x90 ar (ciclo) od +0. 50+0. 50 x70 os +0. 75-1. 50 x180 le mie domande sono 1) è grave il mio astigmatismo? 2 puo peggiorare se non metto gli occhiale o se sto spesso davanti al pc e telefono? 3 tre anni fa feci una visita e non e stato riscontrato a cosa puo essere dovuto? 4 ho il cheratocono? 5 ce qualcosa che non posso fareLa risposta
Ho il ricordo di aver già risposto a questa domanda ma potrei sbagliarmi. L’ansia non è buona consigliera ma capisco che può essere difficile controllarla. Mi sento di tranquillizzarla e di avete fiducia dei medici che l’hanno visitata e la visiteranno in futuro. I colleghi hanno fatto una corretta diagnosi e hanno dato corrette indicazioni.
Domande correlate
Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.
Vedi tutta la risposta
Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z