Valori pressori sistolici e bpm

Bungiorno dottore,sono in cura da circa un anno per Fibrillazione atriale ed assumo 40mg di sartano al mattino (con anticoagulante NOAC) e 20 mg di beta bloccante alla sera (se l'aumento vado in fortissima bradicardia con vertigini) I miei bpm oscillano tra 43 e 54 e i valori pressori in genere 125/76. Tuttavia ho notato che spesso la sistolica sale anche fino a 150, (mentre la diastolica resta nei valori normali) soprattutto quando i bpm sono molto bassi.e nelperiodo invernale. Mi chiedevo se il calo dei BPM possa essere controbilanciato da una pressione sistolica più alta o se non sia il caso di rivedere la terapia.età 72 anni, peso 62, altezza 1,67. La ringrazio moltissimo,

La risposta

avatar Cardiologia - Antonio Sagone Dott. Antonio Sagone

Buongiorno,A un calo di pressione si associa sempre un aumento di frequenza cardiaca e viceversa.Questo è un fisiologico del nostro sistema nervoso vegetativo.Utile però informare il medico che ha impostato la terapia

Domande correlate

Uso trittico

avatar Cardiologia - Antonio Sagone Dott. Antonio Sagone

Buonasera, Sarebbe utile elettrocardiogramma Dr. Antonio Sagone

Vedi tutta la risposta

Pressione tropo bassa con due lasix e uno luvion che faccio?

avatar Cardiologia - Antonio Sagone Dott. Antonio Sagone

Buonasera,Sarebbe utile ridurre il dosaggio ma servono più informazioni sulla cardiopatia di cui soffreDr. Antonio Sagone

Vedi tutta la risposta

T WAVE ECG

avatar Cardiologia - Antonio Sagone Dott. Antonio Sagone

Buongiorno,Il fatto che passino con valsalva la evidenzia la possibilità che siano tachicardie da rientro.Sarebbe utile quindi valutare con aritmologico il proseguo delle indagini

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio