Utilizzo di Rinazina
Buonasera. Cerco di arrivare dritto al punto senza troppi giri di parole: da diversi anni a questa parte sto usando il Rinazina Spray Nasale, mezza/una spruzzata per narice solo quando è quasi chiusa, circa sette volte durante il giorno e circa due volte durante la notte. Continua tapparsi il naso e con questo farmaco mi trovo bene perchè si libera in pochi minuti e non mi da segni di controindicazioni. Degli amici mi continuano ad allarmare perchè pensano che ne uso troppo e dopo settimane di martellamento psicologico mi sto preoccupando: secondo voi è una condizione grave? Potrebbe nuocermi a lungo andare? Aggiungo che nella stagione dei pollini e taglio dell'erba soffro di allergia, seppur non in maniera forte: la tengo a bada con il Tinset, passando da mezza pastiglia al giorno (inizio/fine periodo) ad una al giorno (solo nel pieno dell'allergia). Grazie.La risposta
L’uso della Oxatomide (Tinset) può essere utile nei periodi stagionali in cui si soffre di allergopatie respiratorie anche se il farmaco ha effetti collaterali di cui bisogna tener conto. La Nafazolina nitrato (Rinazina) se usata regolarmente più volte al giorno, può avere effetti negativi sulla mucosa nasale per cui le consiglierei di consultare uno specialista ORL in proposito.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z