Ureaplasma Urealyticum e cattivo odore vaginale Buongiorno dottoressa, a seguito di cattivo odore vaginale (acre, simile ad aceto e yogurt andato a male) ho fatto tampone con esito ureaplasma urealyticum, leucociti numerosi, flora lattobacillare ben rappresentata ecologia microbica fisiologica. Negativo per tutte le mst, miceti, aerobi, garnderella. Ho assunto prima zitromax 1 grammo unica dose, poi bassado 10 giorni x 2 volte al giorno. Durante la cura con bassado l’odore è sparito, per poi ripresentarsi al termine della cura. Suppongo che la cura non abbia funzionato. Ora le chiedo quindi: l’ureaplasma urealyticum può dare come unisco sintomo questo cattivo odore? Quali potrebbero essere altre cause? Premetto che l’odore proviene proprio dall interno della vagina e assumo probiotici da mesi ormai. Non ho mai avuto problemi di cattivo odore prima di allora, si è tutto scatenato a seguito di un rapporto non protetto avvenuto una sola volta. Da quel giorno non ho piu avuto rapporti. Ripeterò tampone tra qualche settimana. Grazie, le auguro buona serata. Cordialità. La risposta Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi Per il cattivo odore è utile la crema Meclon per una settimana Domande correlate Dubbio feci molli e pillola Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi No non c’è problema Vedi tutta la risposta Ho fatto petting in zcqua, rischio una gravidanza? Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi No non rischi una gravidanza per il petting Vedi tutta la risposta Streptococcus agalactiae gruppo b Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi Se l’antibiogramma rileva sensibilità a questo antibiotico va bene Vedi tutta la risposta Leggi tutte Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio Continua | max 100 caratteri Cerca in Medicina A-Z