Transfer FIVET subito dopo Salpingectomia Bilaterale Buonasera, la mia storia è un po' travagliata. Due anni e mezzo fa sono rimasta incinta al primo tentativo, ma GEU nella tuba dx risolta da sola (aborto tubarico senza intervento o medicinali). Da quel giorno, per due anni e mezzo non siamo più riusciti. L'anno dopo, però, abbiamo cominciato a fare esami e consulenze in un centro specializzato nella fecondazione assistita. Finalmente a Febbraio 2022 il pickup, da cui abbiamo crioconservato 3 blastocisti in 5ª e 6ª giornata! Durante le ecografie per il pickup, però, si accorgono che ho del liquido nella tuba sinistra, che ormai è un bel salsicciotto e rilascia liquido nell'utero. Abbiamo dunque rimandato il transfer ed il 13 aprile (pochissimi giorni fa), ho fatto la laparoscopia con salpingectomia bilaterale (la tuba sx con sactosalpinge e la dx tutta rovinata.... Tutto il resto è perfetto). Mi chiedevo, ora, se possibile fare il transfer subito al ciclo successivo (se non ritarda, dovrebbe arrivarmi proprio nei prossimi giorni, tra il 25 aprile ed il 27), oppure se devo ancora rimandare. Io mi sento in forma, ho pochissimo dolore solo da un lato ma ho ancora i punti..... Posso riuscire a fare finalmente il transfer nel mese di maggio secondo voi? Il mio problema di non riuscire a restare incinta pare fosse solo meccanico dovuto alle tube. Vi ringrazio! La risposta Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi Se i marker infiammatori sono bassi puoi farlo anche questo mese altrimenti conviene aspettare il mese prossimo Domande correlate Dubbio feci molli e pillola Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi No non c’è problema Vedi tutta la risposta Ho fatto petting in zcqua, rischio una gravidanza? Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi No non rischi una gravidanza per il petting Vedi tutta la risposta Streptococcus agalactiae gruppo b Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi Se l’antibiogramma rileva sensibilità a questo antibiotico va bene Vedi tutta la risposta Leggi tutte Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio Continua | max 100 caratteri Cerca in Medicina A-Z