Sclerite oculare

Buona sera,a marzo di quest’anno mi è comparsa una sclerite oculare all’occhio sinistro, ho iniziato una cura di cortisone e antinfiammatori, dopo circa 2 mesi,quando pensavo di aver risolto e poco prima di ritornare a controllo dal mio oculista mi accordo di avere un dolore più intenso all’interno dell’occhio.Mi reco dall’oculista che mi dice di avere una cheratite erpetica.Inizio con lo Zovirax pomata e compresse per 6 mesi da 600mq.Mentre mi stavo curando dalla cheratite erpetica mi ritorna la sclerite.A questo punto l’oculista decide di curami contemporaneamente con cortisone e a distanza di mezz’ora con pomata Aci per 5 volte al giorno.Finita la cura e con l’occhio apparentemente guarito l’oculista mi diminuisce gradatamente i farmici fino ad arrivare a non assumerli più.Oggi a distanza di 1 mese e mezzo che non assumo i farmaci mi è ritornata la sclerite.Faccio una serie di analisi specifiche per capire se trattasi di una malattia autoimmune ma tutte negative.Dottore può aiutarmi a capire come muovermi perché ormai sono 9 mesi e non riesco ad uscirne.Grazie anticipatamente Leonardo Basta

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buonasera. È molto difficile stabilire la causa dell’episclerite e non è facile curarla come ha potuto constatare personalmente.  La terapia si basa sull’uso di cortisonici topici ma questo può causare diversi effetti collaterali. Per tentare di stabilirne le cause può eseguire la ricerca di focolai infiammatori. Inoltre è importante che monitorizzi la pressione oculare per individuare un eventuale glaucoma da cortisone. 

Domande correlate

Antibiotico per congiuntivite allergica da Staphilococctus aureus

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.

Vedi tutta la risposta

Collirio a base di atropina.

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...

Vedi tutta la risposta

Cosa sono i corpi mobili vitreali?c

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio