Sanguinamento polipi vescica

Ho 60 anni. Due anni fa, durante un normale controllo di prevenzione urologica che faccio tutti gli anni da 11 anni, mi trovarono ( preciso: senza che avessi il benché minimo sintomo o disturbo ) una neoplasia, poi risultata non aggressiva. Venni operato, e seguo scrupolosamente i controlli, infatti ho già fatto due cistoscopie risultate negative. Il mio urologo, ogni volta che mi vede ( e mi vede anche 2 volte all'anno ormai, perché faccio i soliti controlli periodici a prostata e reni ) mi chiede sempre se per caso ho osservato sangue nelle urine. La risposta è sempre no. Non capisco questa domanda. Ammesso che si riformassero in vescica neoplasie, perché provocassero sanguinamento dovrebbero pur essere abbastanza grandi, immagino. E come fanno ad avere il tempo di diventarlo, se mi fanno una ecografia a vescuca piena ogni sei mesi, e sei.mesi dopo.la cistoscopia, e tutto risulta nella norma? Spero di essere stato chiaro. Grazie e cordialità.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Buongiorno, gli esami strumentali sono fondamentali ma si indaga sempre l’anamnesi, a volte i sanguinamenti sono dovuti ad altro

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio