RM ginocchio sx
buongiorno dottore Le sarei grata se volesse spiegarmi in parole semplici il seguente esito di RM al ginocchio sinistro. "Processo artrosico - degenerativo più evidente al comparto femoro-tibiale mediale. Lo spessore del rivestimento cartilagineo a tale livello appare ridotto con processo degenerativo che interessa soprattutto il corno posteriore del menisco mediale dove è presente ampia fissurazione longitudinale dall'inserzione capsulo- meniscale alla superficie articolare tibiale. Regolare menisco laterale. Conservata la continuità dei legamenti crociati e collaterali: il collaterale esterno appare avvolto da manicotto edemantoso soprattutto all'inserzione prossimale(esiti traumatici?). Minima raccolta in corrispondenza della borsa sovrarotulea. Raccolta pluriconcamerata settata è presente fra la capsula posteriore ed il ventre laterale del gastrocnemio. Regolare il tendine del quadricipite ed il tendine rotuleo." Faccio presente che ho 62 anni, non ricordo di aver avuto traumi al giocchio significativi e più importante è che il dolore al ginocchio sx è diminuito ma nello stesso tempo si è presentato al ginocchio dx con la stessa intensità sofferta precedentemente al ginocchio sx. Gradirei sapere quali cure o terapie sono utili per se non guarire almeno alleviare il dolore La ringrazio per la gentile disponibilità. CarmenLa risposta
Egregia signora Carmen,il referto RM da lei riportato indica una quadro artrosico del ginocchio e una lesione del menisco mediale (verosimilmente di natura degenerativa dato che lei non ricorda traumi importanti a carico dell’articolazione in oggetto).Vi è coesistenza di liquido (già in via di organizzazione) all’interno del cavo articolare.La degenerazione osteoarticolare è spesso il risultato di quello che viene chiamato “sovraccarico funzionale” cioè a dire il sottoporre un distretto articolare a sforzi continui e ripetitivi sollecitandolo in maniera costante pure senza necessariamente sforzi eccessivi.E’ il caso della segretaria o del video terminalista che sta tutto il giorno davanti allo schermo nella stessa posizione, è il caso della casalinga intenta nei lavori domestici.La degenerazione porta ad una vera e propria perdita delle caratteristiche proprie del tessuto esitando anche nella lesione dello stesso.Il fatto che il ginocchio controlaterale soffra di una sintomatologia sovrapponibile potrebbe essere un sintomo indicativo di tutto ciò.Probabilmente svolge un lavoro usurante, in una posizione che altera la sua postura in toto.In linea generale non si può escludere (lo riporto per completezza di informazione senza voler presumere che possa essere il suo caso) una patologia di tipo flogistico-reumatologico laddove altre articolazioni fossero coinvolte.In conclusione è importante che si faccia visitare da un clinico esperto e che lo stesso indaghi sul suo stile di vita, valuti la sua postura, i suoi parametri antropometrici (ad esempio un importante peso corporeo causa problematiche del genere sulle ginocchia) etc.
Domande correlate
Che probabilmente ha un ernia a livello L4 L5 ( vanno viste le immagini, il referto non è sufficiente), ne parli con il suo medico o eventualmente con un ortopedico per capire se i suoi sintomi...
Vedi tutta la risposta
Si, potrebbe, va valutata la situazione nel suo complesso. Ne parli con il suo reumatologo che eventualmente potrebbe richiederle esami rx o ecografia e magari consulenza ortopedica.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Farei una visita angiologica o vascolare ed eventualmente cardiologica con ecodoppler.Prima fare diagnosi poi ipotizziamo strategie giuste e coerenti.un saluto
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z