Ripeto domanda perchè formulazione è stata sbagliata. Astigmatismo occhio sx 0.75 obbligo occhiali?
scusate se ripeto ancora la domanda perché precedentemente non è stata formulata bene. la settimana scorsa ho fatto una visita oculistica che ha diagnosticato un astigmatismo occhio sx di 0.75 e occhio dx nulla. la prescrizione è questa occhio dx sf cil nulla occhio sx cil -0. 75 sf nulla asse 180 visus occhio dx 10 su 10 occhio sx 9. 10 su 10 v. c. od +0. 50 x 90 (cosi mi sembra sia scritto) os -0. 75x90 ar (ciclo) od +0. 50+0. 50 x70 os +0. 75-1. 50 x180 il giorno dopo sono stato dall'ottico per gli occhiali e mi ha misurato la vista con il refrattometro digitale e ha trovato astigmatismo occhio sx 0.75 e occhio dx 0.50 e cosi mi ha fatto gli occhiali. adesso volevo sapere una cosa , se metto questi occhiali il mio astigmatismo peggiorerà? e se non li metto? inoltre il mio astigmatismo col tempo peggiorerà? ringrazio anticipatamente il dottore Marco Moschi che avrà la pazienza di rispondermi per l'ultima volta. grazieLa risposta
Con l’uso degli occhiali il suo astigmatismo non peggiorerà così come se non li userà. Se il suo astigmatismo non è indotto da una malattia oculare non peggiorerà. Mi permetta ancora di aggiungere che aver accettato di comprare degli occhiali prescritti da un ottico che ha valutato la sua situazione clinica con uno strumento che chiunque può comperare ed utilizzare, dopo essere stato da un professionista medico che ha studiato più di 10 anni per effettuare la visita alla quale si è sottoposto a per lo meno imprudente. Aggiungerei che chi vende non deve essere anche prescrittore, se non altro per ragioni deontologiche. D’altronde a noi medici è vietato essere anche commercianti e a giusta ragione. Purtroppo in Italia moltissima gente si rivolge all’ottico per la prescrizione degli occhiali rinunciando, così, ad una visita medica, fondamentale per la prevenzione di malattie oculari che se non individuate precocemente possono portare anche alla cecità.spero di aver risposto alle sue domande.
Domande correlate
Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.
Vedi tutta la risposta
Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z