Rimozione o meno viti di sintesi
Mia figlia, oggi quattordicenne , un anno fa cadendo ha rotto il collo del femore.È stata operata immediatamente e le sono state inserite 3 viti. È ormai passato un anno e abbiamo eseguito i controlli di routine. Il collo del femore fratturato è guarito perfettamente, non si parla di rimozioni delle viti di sintesi, mi chiedo se invece, considerando consolidata la frattura, perché conservare 3 viti, all’interno dell’osso se effettivamente non servono e anche se un domani succedesse qualcosa ci sarebbero sempre le tre viti... L’intervento di rimozione è complicato? Grazie Matteo BrennaLa risposta
La sua è una domanda molto lecita e corretta. In teoria (ribadisco in teoria) non è più difficoltosa dell’inserimento delle viti , vanno valutate molte variabili che potrebbero essersi succedute in questo anno, vanno viste le lastre prima di giudicare e lo stato di salute della ragazza. La rimozione non è un intervento di necessità assoluta come invece è la stabilizzazione della frattura, inoltre ha gli stessi rischi di un intervento chirurgico : infezioni, trombo embolia, problematiche anestesiologiche, post operatorio… eccc… Se nell’ospedale dove l’ hanno operata si rifiutano chieda il parere in un’altra struttura, la strumentazione è praticamente uguale in tutta Italia.Spero di averla un po’ aiutata a capire.
Domande correlate
Purtroppo la Spalla nel suo contesto, dopo un intervento come lei dice totale non torna più come prima di certi movimenti saranno sempre dolenti la febbre non so perché possa averla. Ripar Leray...
Vedi tutta la risposta
Probabilmente ha ragione la sua postura la causa del suo dolore quindi la cosa migliore sarebbe farci vedere da un Posturologo o da Osteopata o dal medico Fisiatra per fare esercizio per...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una ciste di Baker associata ad artrosi del ginocchio deve fare degli esami aggiuntivi a una ditta specialistica.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

