Richiesta informazioni.
Buongiorno, mi chiamo Bacilieri Eva e abito in prov. di Bologna. La contatto in merito ad un problema che riguarda mio marito. di 73 anni. Da ben 4 anni é portatore di catetere vescicale, in quanto gli era stato diagnosticato un serio problema di ritenzione urinaria probabilmente dovuta a un ingrossamento della prostata. Nel corso del tempo era stato messo in lista per l'operazione, ma poi, prima per un'infarto del miocardio, poi per la pandemia, l'intervento é stato rimandato. Nel frattempo ha continuato ad eseguire gli esami di routine, ma gli é stato consigliato di eseguire anche un esame urodinamico con il responso di seguito indicato: Quadro urodinamico di marcatissima vescica iperattiva in vescica normocompliante con aspetti di dissinergia sfinterica. In base a questa diagnosi, vorrei sapere quali sono le possibili soluzioni. In attesa di un Suo gradito riscontro, Le porgo cordiali saluti.La risposta
Gentile, purtroppo non è facile fare delle previsioni in quadri clinici come quello di suo marito. Il problema di svuotamento vescicale neurologico evidenziato all’esame urodinamico si associa all’istruzione prostatica. Dopo molto tempo di cateterizzazione è necessario valutare il caso clinico e decidere quanto potrebbe trarre giovamento da un eventuale intervento di disostruzione prostatica. Purtroppo essendoci una doppia problematica stimare gli esiti post operatori in questi casi è molto complicato.
Domande correlate
Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base
Vedi tutta la risposta
Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z