Problemi alla schiena
Buongiorno, ho grossi problemi alla schiena, per cui, ho fatto una risonanza magnetica della quale Vi comunico il referto. I corpi vertebrali L2 e L3 presentano ernie di Schmorl a livello della limitante superiore. Lieve aumento della lordosi con associata scoliosi lombare destro convessa. I primi due dischi lombari risultano disidratati lievemente ridotti in altezza ma contenuti. Il terzo risulta ancora idratato ridotto in altezza e presenta protusione posteriore ad ampio raggio con conflitto col sacco durale, impegno biforaminale senza sicuro conflitto con le radici di L4. Il IV disco risulta disidratato e ridotto in altezza protrude ad ampio raggio posteriore provocando conflitto col sacco durale. Impegno discale biforaminale ma più evidente a destra dove, in associazione a fatti degenerativi artrosici interapofisali c’è una riduzione del diametro del canale spinale con possibile conflitto con la radice di L5. Si segnalano significativi farri artrosici interappfisali a carico di L3-L4 , L4-L5 e particolarmente evidenti a L5-S1. Non si segnalano alterazioni morfologiche del cono midollare. Ridotto il calibro del canale rachideo lombare anche per ipertrofia dei legamenti gialli. Potete, gentilmente darmi un parere? Il mio medico di base mi ha detto che è probabile un intervento chirurgico. Grazie se vorrete darmi un consiglio in merito.La risposta
Sicuramente è una schiena con molti problemi, per dare consigli sarebbe opportuno una valutazione di persona.Le suggerisco quindi di trovare una valido ortopedico o neurochirurgo nella sua zona, magari presso una sede universitaria presente in ogni regione.Un saluto
Domande correlate
Sicuramente sottoporsi a visita ortopedica ed eventualmente reumatologica.un saluto
Vedi tutta la risposta
Ci vuole una visita in presenza e valutare molti più parametri .mi spiace non aiutarla
Vedi tutta la risposta
Deve fare fisioterapia continuativa per un lungo periodo, a vita dovrebbe fare in casa , finito il ciclo , piccoli esercizi di rinforzo
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z