Una presunta prostatite

Buongiorno....ho accusato bruciori con frequenza di urinare e bruciori anali con stimolo a defecare ( a volte senza defecare) ... Fatta visita urologica.. e analisi PSA che hanno dato 4.384. L'urologo mi ha dato 15 GG di levofloxacina ( mi sembra di chiami così l'antibiotico) e 7 giorni di topster x i bruciori dietro... Cura finita da 6 giorni.. Lo stimolo ad urinare con bruciore mi é passato però é rimasto il fastidio dietro.. il bruciore (la mattina presto o dopo aver mangiato qualcosa .. ) con tanta aria che poi quando vado a camminare al bosco passa.. ma poi a volte ... Non sempre ritorna.. e sento dietro un leggero fastidio anale interno leggerissimo.... Secondo voi devo aspettare ancora se ho finito la cura da 6/7 giorni... Magari potrebbe essere che la prostatite è stata curata ma era causata dall'intestino infiammato per cui non ho fastidi urinari ma l'.intestino ancora infiammato ? ... Ho fatto caso che mi succede quando mangio fagiolini.. kefir.. ecc.ecc. Oggi per esempio ne ho avuta un pochino ma dopo aver defecato mi è passata.. anche se. Qualcosina, poco.. fastidiosa ci sta anche oggi.. ed anche un po' in fase urinaria anche se poi quando urino non brucia. Grazie.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, assuma un integratore come prostanox o prostadep plus per 20 giorni. Eviti Piccante, fritti, salumi, alcolici, cioccolato e caffè

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio