PRESENZA DI EMAZIE, LEUCOCITI E CELLULE EPITELIALI SQUAMOSE NELLE URINE

Egregi dottori, da circa due settimane lamento fastidio al basso ventre, percezione di vescica mai completamente vuota e necessità di urinare spesso, oltre alla sensazione di non riuscire a trattenere l'urina. Il medico di base mi ha prescritto le analisi delle urine e un'urinocoltura e mi sono appena arrivati i risultati. L'esame colturale è risultato negativo, mentre l'esame microscopico ha riscontrato la presenza di alcune emazie, alcuni leucociti ed alcune cellule epiteliali squamose. Oltre a questo, ci sono valori alterati del PH a 7 e l'emoglobina a 1 mg/dl. Il resto dei valori sono correttamente a 0. La mia domanda è: questi risultati possono confermare la presenza di un'infezione alle vie urinarie anche se l'urinocoltura non ha dato alcun risultato, oppure sono valori trascurabili? Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra cortese risposta e vi porgo cordiali saluti.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, la sua descrizione è accurata ma a omesso un dato fondamentale, cioè il suo sesso. L’urinocoltura negativa indica l’assenza di infezione delle vie urinarie batterica, tuttavia ci può essere una congestione prostatica o infiammazione vescicale in base al suo sesso, da trattare con alimentazione e integratori

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio