Polipo vescicale

Buongiorno Dottori, premetto che ho quasi 59 anni, non fumatore, non sovrappeso, zero alcool, e finora sempre in ottima salute. Da 10 anni, solo a scopo preventivo, periodicamente mi visita un urologo, con controllo ecografico e manuale della prostata, esami di sangue e urine. Finora sempre tutto in regola. Il penultimo controllo ecografico risale allo scorso agosto, sei mesi fa, esito normale. La scorsa settimana l'urologo mi ha fatto eseguire i controlli di sangue e urine, come da prassi, due giorni dopo mi recavo da lui nuovamente e mi comunicava che l'esito di tali test era nella norma. Procedeva quindi al controllo ecografico, e qui mi diceva di aver notato un polipo nella vescica di 15 x 18 mm. Rispondevo negativamente alla domanda se avessi notato sangue nelle urine, o altri disturbi, infatti non ho alcun disturbo di nessun tipo. Il medico mi dava appuntamento per la settimana prossima per una cistoscopia allo scopo di valutare bene la tipologia del polipo. Mi diceva che a questo esame potrebbe far seguito un intervento chirurgico, ma che a giudicare dalla mia situazione generale e in base alle sue esperienze , il mio caso gli sembrava del tutto gestibile con un intervento e poi controlli regolari, e che gli sembravano remote le possibilità che la cosa potesse rivestire aspetti particolarmente preoccupanti. Mi rendo conto perfettamente che via internet nessun medico può formulare diagnosi, mi domandavo solo se per vostre esperienze possa , empiricamente, essere condiviso il parere del mio urologo. Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, condivido assolutamente quanto detto dal suo urologo perché il riscontro precoce di neoformazioni vescicali permette tempestivo trattamento e follow-up per evitare problematiche maggiori in futuro

Domande correlate

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Dolore durante il rapporto vaginale con la mia ragazza

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, tutte le sue domande sono legittime, tuttavia per poter essere precisi le consiglio di chiedere una seconda opinione a un altro Urologo. Spesso Frenulo e Circoncisione vengono fatti...

Vedi tutta la risposta

Che cosa dovrei fare?

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio