Papillomi vescicali

Buonasera dottore. Mio padre ha 63 anni. Mai fumatore, grande cura di sé, controlli vari preventivi sempre fatti con scrupolo. Poco.meno di 2 anni fa, nel corso di una visita urologica di routine gli trovarono un polipo nella vescica. Sintomi, zero. Operato dopo un paio di mesi, l'esito istologico diceva che la formazione eliminata era un TA non invasivo. Dopo circa 8 mesi, cistoscopia di controllo, tutto ok. Pochi giorni , cistoscopia a un anno dalla precedente, e qui il referto dice ( sintomi sempre nessuno ) che " si osservano 5 piccoli papillomi molto vicini tra loro sulla parte posteriore della vescica, di dimensioni fino a 5mm. Il resto della vescica non presenta problemi". Dovrà quindi nuovamente operarsi a fine gennaio. L'urologo che lo segue dice che non si tratta di cosa grave, che una recidiva è cosa piuttosto frequente, e che di nuovo si tratterà di intervento non complesso, 24 ore di degenza come per il primo , solo che questa volta, in base all'esame istologico post operatorio, potrebbe essere necessario fare una terapia di alcune installazioni endovescicali per " pulire " la vescica.. Dice infine l'urologo che la situazione sarà gestibile proprio perché queste nuove formazioni sono state scoperte in fase iniziale, e saranno tolte prima che possano fare danni seri. Lei concorda con questa visione nel complesso tranquillizzante? Mio padre è persona che segue sempre i condigli dei medici, ma é spaventato essendo molto emotivo. Grazie per la risposta, molti saluti.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, direi che siete seguiti in maniera scrupolosa. Con questo capitolo è necessario effettuare con scrupolo tutti i controlli proprio per evitare recidive difficili da gestire

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio