Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Perché devo andare alle visite di controllo se mi sento bene?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’asma è una malattia cronica infiammatoria, la sintomatologia compare solo quando la flogosi raggiunge una certa soglia. Il non accusare sintomi importanti o frequenti non significa...

Vedi tutta la risposta

Mi hanno diagnosticato l’asma: non potrò più svolgere la mia attività sportiva?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’esercizio scatena le crisi asmatiche in alcuni soggetti, ma se la malattia è sotto controllo con la terapia adeguata ciò non accade. L’attività fisica è assolutamente...

Vedi tutta la risposta

A che età insorge l’asma?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’asma può presentarsi in qualsiasi momento, tuttavia la metà circa dei pazienti asmatici accusa i primi sintomi entro i dieci anni di età.

Vedi tutta la risposta

È vero che anche gli animali da compagnia e domestici possono esporre a infezioni zoonotiche? Come ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Anche gli animali da compagnia e domestici possono esporre a infezioni zoonotiche, ma semplici precauzioni possono ridurre il rischio di infezione e permettere la vita in comune con gli animali....

Vedi tutta la risposta

Quali caratteristiche del vomito devono suscitare allarme?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il vomito presenta sicuramente un problema grave se contiene sangue (rosso o nero coagulato; si parla allora di ematemesi, che è dovuta a un sanguinamento nel tratto gastrointestinale...

Vedi tutta la risposta

Quali variazioni alimentari possono essere d’aiuto per ridurre la nausea e il vomito?

avatar Altro Starbene Risponde x

In caso di vomito acuto, spesso dà sollievo evitare l’assunzione di cibi per qualche pasto, ma è necessario comunque cercare di assumere una quantità sufficiente di liquidi. I cibi...

Vedi tutta la risposta

In caso di vomito conviene mangiare o restare a digiuno?

avatar Altro Starbene Risponde x

Nell’adulto il digiuno solitamente fa cessare il sintomo, ma talvolta può essere di sollievo l’introduzione di piccole quantità di cibi solidi. Nei bambini si consiglia in genere di...

Vedi tutta la risposta

È vero che le vitamine non sono sempre efficaci?

avatar Altro Starbene Risponde x

È vero nel senso che gli alimenti contengono un certo quantitativo di vitamine, che però perde efficacia nel tempo, per intervento di numerosi fattori fisici o chimici, quali il calore,...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che le vitamine possono far male.Com’è possibile?

avatar Altro Starbene Risponde x

Non solo la carenza di vitamine è dannosa per l’organismo: anche una loro eccessiva assunzione lo è. Esempio molto noto di tossicità da vitamine è quello della vitamina A: nel...

Vedi tutta la risposta

Quando è il momento adatto per fare la prima visita e i controlli successivi ?

avatar Altro Starbene Risponde x

Generalmente deve essere effettuata una prima visita a tutti neonati prima che vengano dimessi dai reparti di maternità, con particolare riguardo ai soggetti ad alto rischio di malattie...

Vedi tutta la risposta