Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Mio cognato ha 43 anni e da circa un mese accusa attacchi con forti dolori al petto che durano qualc...

avatar Altro Starbene Risponde x

In casi come questo è assolutamente doveroso discriminare tra una condizione che può avere una origine “da stress” (come ipotizzato) e un disturbo che può invece indicare un...

Vedi tutta la risposta

Mi capita di vivere un periodo in cui mi sento costantemente preoccupato del fatto che ai miei famil...

avatar Altro Starbene Risponde x

È molto probabile che si tratti di un altro disturbo d’ansia, verosimilmente il disturbo da ansia generalizzato, meritevole comunque di trattamento. Nel DAP vi sono vere e proprie crisi e...

Vedi tutta la risposta

Mia figlia segue una terapia antidepressiva per curare il disturbo da attacchi di panico, ma sembra ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Parlarne con il suo medico curante che, in casi come questi, provvederà a riesaminare la diagnosi, verificarne la correttezza, controllare la regolare assunzione delle terapie e...

Vedi tutta la risposta

Come possono essere aiutati i genitori di un bambino autistico?

avatar Altro Starbene Risponde x

I genitori di un bimbo autistico possono essere aiutati dallo specialista neuropsichiatra a migliorare le capacità relazionali con il piccolo, specie nelle attività di gioco e nei...

Vedi tutta la risposta

Mi devo preoccupare se mio figlio arrossisce e devia lo sguardo quando si trova di fronte agli altri...

avatar Altro Starbene Risponde x

È importante distinguere la semplice reazione di timidezza caratteristica di molti bambini, specie in presenza di estranei, da un sintomo che è tipico e costante nell’autismo: la...

Vedi tutta la risposta

A proposito dell’autoerotismo del bambino molto piccolo: quando diventa un sintomo patologico?

avatar Altro Starbene Risponde x

È normale che un bambino di 3 anni possa mostrare questo tipo di attività, ma è opportuno consultare lo specialista quando i genitori si accorgono che l’autoerotismo diventa un...

Vedi tutta la risposta

Come mai si tende ad associare il concetto di genio all’autismo?

avatar Altro Starbene Risponde x

Vi sono bambini autistici che sviluppano, incredibilmente, abilità peculiari complesse, per esempio nel calcolo, nell’aritmetica, nella pittura e nella musica, anche se spesso le altre...

Vedi tutta la risposta

Il deficit di quoziente intellettuale nel bambino autistico è un processo irreversibile?

avatar Altro Starbene Risponde x

No, assolutamente. Il deficit può essere in parte migliorato mediante l’impiego di specifiche tecniche mirate a sviluppare varie funzioni, tra cui le capacità di linguaggio e di...

Vedi tutta la risposta

Una spirometria normale esclude la diagnosi di asma?

avatar Altro Starbene Risponde x

Assolutamente no: la spirometria può essere normale nei periodi liberi da sintomi. D’altro canto, una spirometria nella norma è uno degli elementi che indicano che la malattia è...

Vedi tutta la risposta

Soffro di asma da quando ero bambino, ora però prendo solo il farmaco al bisogno ogni tanto; posso ...

avatar Altro Starbene Risponde x

È necessario che il medico valuti lo stato di controllo della malattia; l’asma, se trascurato, può peggiorare ed esporre anche al rischio di attacchi gravi.

Vedi tutta la risposta