Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Come posso prevenire la formazione del cerume?

avatar Altro Starbene Risponde x

È consigliabile lavare l’orecchio con appositi spray detergenti reperibili in farmacia (alcuni sono a base di acqua di mare), oppure, se si è soggetti alla formazione di tappi di...

Vedi tutta la risposta

Come posso lavare l’orecchio?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’orecchio va lavato con acqua corrente e sapone, così come si fa per il viso, senza introdurre bastoncini o altri corpi estranei all’interno del condotto uditivo. Le operazioni di pulizia...

Vedi tutta la risposta

Dopo un anno di dieta sto molto bene e anche gli anticorpi sono diventati negativi: sono dunque guar...

avatar Altro Starbene Risponde x

Purtroppo non esiste una vera e propria guarigione dalla malattia celiaca; la dieta deve essere quindi continuata per tutta la vita per evitare sia i sintomi sia le possibili complicazioni future....

Vedi tutta la risposta

Cosa succede se non si fa la dieta?

avatar Altro Starbene Risponde x

La mancata adesione alla dieta priva di glutine comporta la persistenza o il peggioramento dei sintomi e può determinare l’insorgenza di complicanze molto gravi come la sprue refrattaria o...

Vedi tutta la risposta

Ho iniziato da poco la dieta per la malattia celiaca, ma faccio un po’ fatica: mi posso concedere ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Purtroppo no. La dieta deve essere continua e completa, se possibile senza la minima trasgressione, poiché l’ingestione anche di quantità molto piccole di glutine è in grado di...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che, anche se gli anticorpi sono negativi, non si può escludere di avere la malatti...

avatar Altro Starbene Risponde x

La ricerca degli anticorpi consente di individuare un numero molto elevato di pazienti con celiachia, ma può risultare negativa in alcuni casi anche in presenza della malattia. In particolare,...

Vedi tutta la risposta

A mia sorella è stata diagnosticata la celiachia, devo fare anch’io i test?

avatar Altro Starbene Risponde x

La familiarità rappresenta il più importante fattore di rischio per la malattia celiaca ed è quindi necessario effettuare almeno la ricerca degli anticorpi specifici nei parenti di...

Vedi tutta la risposta

Mio padre è immobile a letto e ha il catetere a permanenza. A un conoscente nella stessa situazione...

avatar Altro Starbene Risponde x

Mantenere la calma, non spaventarsi, contattare il medico curante o la guardia medica in quanto sarà necessario posizionare un nuovo catetere, magari di calibro maggiore, per evitare che il...

Vedi tutta la risposta

È vero che la sacca deve sempre restare sotto il livello della vescica?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì: l’urina fuoriesce per caduta, quindi sia nel letto sia in carrozzella deve essere sistemata correttamente a un livello più basso della vescica.

Vedi tutta la risposta

Sono un uomo cateterizzato a permanenza: quando vado a dormire attacco la sacca al letto, ma ho vist...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì: la valvola deve restare sospesa perché può contaminarsi. Inoltre, ogni volta che si deve svuotare l’urina è necessario lavare accuratamente le mani ed evitare che la...

Vedi tutta la risposta