Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

La tendenza a sviluppare delle coliche biliari è ereditaria?

avatar Altro Starbene Risponde x

Non sono stati ancora del tutto chiariti i meccanismi per i quali in alcuni soggetti si formano i calcoli biliari e tendono a svilupparsi le coliche. Ragionevolmente, si può comunque affermare...

Vedi tutta la risposta

Ho avuto una colica renale, ma ora non si vedono più calcoli. Cosa posso fare per prevenirne la rif...

avatar Altro Starbene Risponde x

Oltre agli esami presso un ambulatorio nefrologico specialistico, per individuare eventuali alterazioni metaboliche che predispongano alla formazione di calcoli, un’indicazione generale molto...

Vedi tutta la risposta

Ho già avuto due coliche biliari, che però si sono risolte rapidamente e senza problemi seri. Devo...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il fatto che per due volte le coliche biliari non siano state gravate da particolari complicazioni non garantisce affatto che lo siano anche nel futuro. In generale si consiglia quindi, a meno che...

Vedi tutta la risposta

Le coliche biliari predispongono a malattie del fegato?

avatar Altro Starbene Risponde x

Le coliche biliari di per sé sono per lo più episodi isolati ai quali segue solitamente l’asportazione della colecisti, proprio per evitare problemi più seri. Talvolta, però,...

Vedi tutta la risposta

Ho avuto una colica renale: ne avrò altre in futuro?

avatar Altro Starbene Risponde x

La formazione di nuovi calcoli renali e quindi lo sviluppo di ulteriori coliche è piuttosto comune. Nuove coliche possono essere provocate dalla fuoriuscita dal rene di calcoli già...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito che un diabetico può andare incontro a episodi di collasso che però non dipendono dalla...

avatar Altro Starbene Risponde x

Se la persona collassata è diabetica, la causa potrebbe essere un’ipoglicemia. Il cervello, infatti, è molto sensibile all’abbassamento dei valori di zucchero nel sangue e reagisce...

Vedi tutta la risposta

Cosa fare se siamo vicini a una persona vittima di lipotimia o di svenimento?

avatar Altro Starbene Risponde x

Mantenere la calma, aiutare la vittima a sdraiarsi ed evitare di sorreggerla per cercare di mantenerla in posizione eretta o seduta. Slacciare ogni indumento stretto (cinture, cravatte, colletti e...

Vedi tutta la risposta

Cosa fare se ci accorgiamo di “venire meno”, cioè se siamo noi stessi vittima di lipotimia o sv...

avatar Altro Starbene Risponde x

Bisogna cercare di mantenersi calmi, di sdraiarsi prima di cadere e di sollevare gli arti inferiori. Nella maggior parte dei casi l’episodio si risolve in pochi minuti. Quando è possibile,...

Vedi tutta la risposta

Qual è il valore normale di colesterolo?

avatar Altro Starbene Risponde x

Più che di valore “normale” si preferisce oggi parlare di valore ottimale del colesterolo. Esso viene indicato sulla base della probabilità di andare incontro a malattie circolatorie,...

Vedi tutta la risposta

Un valore molto basso di colesterolo può essere espressione di malattia?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Esistono malattie che possono provocare una vistosa riduzione del colesterolo: gli stati di aumentata attività della tiroide (ipertiroidismo), l’insufficienza epatica, le malattie...

Vedi tutta la risposta