Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

È preoccupante la comparsa di perdite di sangue vaginale in chi usa la pillola?

avatar Altro Starbene Risponde x

È abbastanza frequente la comparsa di perdite di sangue di scarsa entità nel corso del primo ciclo d’uso della pillola. Ciò solitamente non rappresenta un problema e già a...

Vedi tutta la risposta

Cosa fare se, assumendo la pillola, si prende una delle compresse destinata a un altro giorno?

avatar Altro Starbene Risponde x

Se si sta assumendo una pillola monofasica, ossia il tipo che ha un uguale dosaggio dei due ormoni in tutte le compresse di una confezione, non accade nulla; se, invece, si sta assumendo una...

Vedi tutta la risposta

Può capitare che la pillola non funzioni?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’efficacia contraccettiva della pillola è molto elevata, quasi del 100%. Possono però talora verificarsi situazioni per le quali l’efficacia del farmaco si riduce: per esempio un uso...

Vedi tutta la risposta

Cosa fare se non arriva la mestruazione nell’intervallo tra due cicli?

avatar Altro Starbene Risponde x

Se sono trascorsi i 7 giorni di intervallo e non è comparso il flusso mestruale, prima di iniziare l’assunzione delle pillole del ciclo successivo è opportuno rivolgersi al medico,...

Vedi tutta la risposta

Durante i giorni di intervallo tra un ciclo e l’altro vi è sicurezza contraccettiva?

avatar Altro Starbene Risponde x

Se la pillola è sempre stata usata correttamente, la sicurezza contraccettiva è garantita anche per i rapporti che si verificano nei giorni di intervallo tra un ciclo e l’altro.

Vedi tutta la risposta

Come e quando iniziare l’uso della pillola?

avatar Altro Starbene Risponde x

La donna che inizia a usare la pillola per il primo ciclo, assume la pillola il primo giorno della mestruazione e quindi prenderà una pillola al giorno per 21 giorni consecutivi.Nei cicli...

Vedi tutta la risposta

Come funziona la pillola?

avatar Altro Starbene Risponde x

La pillola agisce sopprimendo l’ovulazione e modificando le condizioni dell’utero, che diviene inadatto ad accogliere l’ovulo eventualmente fecondato.

Vedi tutta la risposta

E se la donna ha figli?

avatar Altro Starbene Risponde x

Se la coppia ha già figli, valgono tutte le considerazioni fatte in precedenza, ma va considerata, in aggiunta, la possibilità di ricorrere all’impiego della spirale, soprattutto in...

Vedi tutta la risposta

Se la donna ha più di 40 anni e non ha figli?

avatar Altro Starbene Risponde x

Valgono le considerazioni espresse per gli altri contesti, sia per i metodi di barriera sia per la contraccezione ormonale. È possibile l’utilizzo della pillola combinata estroprogestinica...

Vedi tutta la risposta

E per donne giovani di età inferiore ai 35-40 anni, senza figli, ma inserite in una coppia stabile?

avatar Altro Starbene Risponde x

La prima scelta dovrebbe cadere sulla tipologia di metodo contraccettivo che la coppia dichiara di voler adottare, in quanto “più gradito”. Se la contraccezione vuole essere assolutamente...

Vedi tutta la risposta