Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Mi accade spesso di sentirmi come invasa da un’ansia intollerabile e dalla paura di morire e mi ca...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sembra che più che di fronte a una fobia ci si trovi, almeno apparentemente, di fronte a un caso di disturbo da attacchi di panico con agorafobia, meritevole dell’attenzione di un...

Vedi tutta la risposta

Ho scoperto che un mio collega di ufficio teme di recarsi nei bagni pubblici poiché si vergogna che...

avatar Altro Starbene Risponde x

No, si tratta piuttosto di un disturbo ossessivo-compulsivo, poiché in questo caso non ci troviamo di fronte alla semplice preoccupazione di urinare in pubblico, ma a un sentimento di vergogna...

Vedi tutta la risposta

Una mia amica si lamenta spesso di dover evitare vari contesti sociali, poiché dice di sentirsi giu...

avatar Altro Starbene Risponde x

In base alla sintomatologia appena descritta, il disturbo non sembra limitato a una semplice fobia sociale ma, piuttosto, indicativo di una condizione delirante, tipo un disturbo delirante...

Vedi tutta la risposta

Cosa succede a una vena che ha avuto una flebite? Il trombo la occlude per sempre?

avatar Altro Starbene Risponde x

Dopo un episodio acuto di flebite, il trombo si “ricanalizza” in parte o del tutto, permettendo quindi nuovamente il passaggio del sangue nella vena; in parte però rimane aderente alla...

Vedi tutta la risposta

Un’amica ha rischiato la vita per una flebite profonda che ha causato un’embolia polmonare. Io h...

avatar Altro Starbene Risponde x

L’embolia polmonare come conseguenza di una flebite superficiale è un’evenienza rara, ma possibile e legata alla progressione del trombo lungo il sistema venoso profondo: per questo è...

Vedi tutta la risposta

Ho avuto una flebite superficiale su una varice della safena interna, mi conviene farmi operare?

avatar Altro Starbene Risponde x

Un episodio di flebite su vena varicosa (varicoflebite) compromette ulteriormente una vena già malata; inoltre accresce il rischio di ricadute flebitiche, per cui sarebbe utile rimuovere...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che i soggetti (come me) a rischio di trombosi venosa profonda devono sottoporsi a particol...

avatar Altro Starbene Risponde x

Nei soggetti a rischio di trombosi venosa profonda la profilassi deve essere eseguita con l’impiego di anticoagulanti e di calza elastica in previsione di interventi chirurgici addominali,...

Vedi tutta la risposta

Quali rischi ha un portatore sano di avere un figlio malato?

avatar Altro Starbene Risponde x

Affinché un portatore sano abbia un figlio malato è necessario che anche il suo partner sia portatore sano. Due genitori, entrambi portatori sani, hanno a ogni gravidanza una...

Vedi tutta la risposta

Si può contrarre la malattia in età adulta? La si può prevenire?

avatar Altro Starbene Risponde x

La fibrosi cistica è una malattia genetica e viene quindi ereditata fin dalla nascita. È possibile però, specie nelle forme meno gravi, che i disturbi più importanti compaiano...

Vedi tutta la risposta

Al figlio di un mio amico è stata diagnosticata una fibrosi cistica. Potrà guarire?

avatar Altro Starbene Risponde x

Questa malattia di per sé è cronica e tende spontaneamente ad aggravarsi nel tempo. Al momento attuale purtroppo non esistono terapie risolutive; è importante quindi effettuare una...

Vedi tutta la risposta