Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
L’indagine allergologica andrebbe ampliata e non dovrebbe limitarsi solo alla ricerca di sensibilizzazione a pollini allergizzanti. Inoltre l’eosinofilia può derivare anche da altri...
Vedi tutta la risposta
Se la gastroscopia è normale non so veramente che cosa possa essere questa sensazione di “muco gastrico”. Il reflusso gastro-esofageo darebbe comunque luogo ad alterazioni della mucosa...
Vedi tutta la risposta
Dovrebbe calcolare l’Indice di massa corporea (BMI) che è pari al rapporto tra il peso in Kg e il quadrato dell’altezza. Nel calcolo poi si deve tener conto del...
Vedi tutta la risposta
Provi, invece di effettuare subito l’esame endoscopico, a curare il reflusso per qualche giorno con farmaci adatti (esomeprazolo 20 mg una cp al mattino a digiuno). Se non ci sarà alcun...
Vedi tutta la risposta
La paura è l’unico sentimento che Lei deve lasciarsi alle spalle. In fondo, se non proverà più queste sensazioni, che cosa concretamente avrà perso? Io penso proprio nulla,...
Vedi tutta la risposta
Carissima: ben ritrovata. Devo a questo punto affermare, con poche ipotesi di smentita, che il Suo titolo “Amore malato” è davvero adatto alla Sua situazione. Come ben sa, abbiamo...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice , il primo consiglio che le do se vuole perdere peso è di rivolgersi ad un dietologo magari presso un servizio di dietetica ospedaliero che si occupi anche di disturbi del...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice , nella sua lettera non specifica la sua altezza ma si può dedurre che lei sia affetta da obesità dato il suo peso . L’obesità è una patologia e va affrontata...
Vedi tutta la risposta
Gentile Lettrice, per ridurre ritenzione idrica e pelle a materasso su pancia e fianchi è necessario perdere peso. Lei attualmente è in sovrappeso e dovrebbe perdere circa una decina di kg per...
Vedi tutta la risposta