Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Quel che può avvenire teoricamente non è detto che poi avvenga realmente. Una ipotesi di trasmissione di malattie infettive non è la regola ma la eccezione. Perciò non credo che lei debba...
Vedi tutta la risposta
Cara Elisa, Grazie per i bellissimi complimenti. Noi preferiamo sempre l’uso del pane rispetto a qualunque tipo di prodotto industriale, comunque è possibile sostituire saltuariamente...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice, La ringraziamo molto per i complimenti. Un’idea sfiziosa potrebbe essere quella di utilizzare 40/50 g di pane, un pochino dell’olio della giornata, aromi come per...
Vedi tutta la risposta
Cara Marta, Nella prossima puntata della nostra dieta verranno date indicazioni in merito. Un caro saluto, Carla Lertola
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice, Le frise sono da considerarsi come pane. Tutti gli altri alimenti da lei citati non sono compresi nel nostro schema alimentare. Un caro saluto, Carla...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice, Il Cus Cus e il pane possono essere sostituiti da qualsiasi altro cereale. Il passato può essere tranquillamente sostituito con qualsiasi altra verdura o nel caso in cui la...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice, La pizza in realtà è concessa una volta a settimana, deve controllare la ricetta del sabato sera del nostro piano alimentare. I prodotti da forno a merenda...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,il nostro studio utilizza la tecnica PLEXERPuo’ chiamare il numero 025469593 per maggiori informazioni. Siamo in Via F. Turati 26, Milano.Cordiali saluti.Centro Medico Juvo
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice l’associazione dei 2 oligoelementi Manganese- Rame è molto utile nella prevenzione di tosse, mal di gola e raffreddore sia per gli adulti che i bambini fin da piccoli. La...
Vedi tutta la risposta