Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Mantenere una frequenza cardiaca mediamente tra 60 e 80 battiti al minuti è quello che consigliamo. Nel suo caso l’ansia gioca una grande influenza sul battito cardiaco. Quindi se lei...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo, come ho già risposto ad un altra lettrice questa non è un servizio dedicato a consultazioni di carattere clinico. Può trattarsi di un problema cervicale, ma deve rivolgersi al suo...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima, questa non è una rubria di “pronto soccorso” ma di richiesta generica di informazioni relative alla funzione del cuore. Le rispondo che deve rivolgersi direttamente dal...
Vedi tutta la risposta
Credo che qualche problema ci sia dopo 6 mesi dall’intervento e l’incontinenza non dovrebbe esserci.
Vedi tutta la risposta
Sicuramente deve approfondire numerosi aspetti di questa situazione nella quale un rene è chiaramente grinzo – o in fase di raggrinzimento – e l’altro si sta ipertrofizzando per...
Vedi tutta la risposta
La presenza di gliosi parenchimale è un segno che può essere attribuito a piccole ischemie cerebrali, con sofferenza anossica – ovverosia carenza dell’apporto di ossigeno in...
Vedi tutta la risposta
La utilità del magnesio nella sintomatologia crampiforme è tutta da dimostrare. Il problema non è quale magnesio prendere ma se il magnesio va preso.
Vedi tutta la risposta
Non.ci dice quanti anni ha se prende la pillol se ha il ciclo se gatte mammografie, ecografie, ecc e altre informazioni. In ogni caso una visita senologica presso un centro di senologia pubblico...
Vedi tutta la risposta
Non credo che possa mettere in relazione l valori della sideremia con i dolori alle gambe. Essi hanno sicuramente un’altra origine.
Vedi tutta la risposta
Dovrebbe spiegare, innanzitutto, perchè nel periodo premestruale “deve” prendere il magnesio quello in flaconi o il supremo non contano, ma le motivazioni per cui lo assume.
Vedi tutta la risposta