Minzione frequente
Salve dottore, sono un ragazzo di appena 22 anni,e da inizio Dicembre ho un problema abbastanza fastidioso, ovvero la minzione frequente, circa ogni ora ho un bisogno di urinare,questa minzione aumenta soprattutto dopo i pasti e aver bevuto. Invece la notte dormo tranquillamente,come se stessi bene e questa cosa non la capisco per quanto sia positiva. Il mio medico curante, ha pensato si tratta di un infiammazione causata dall'ingrossamento della prostata. E' normale a solo 22 anni? Ed inoltre non mi ha dato nessun farmaco, e mi ha chiesto di aspettare dopo le feste per un'eventuale visita urologica se il tutto non passa, siccome gli ultimi giorni è andata un po meglio. (siccome nelle settimane scorse avevo anche una sensazione di formicolio dentro al pene. ma grazie ad un'alimentazione corretta è passato). Quindi il mio medico curante per il momento non mi ha dato nulla, da premettere che in settimane passate ho avuto anche pancia molto gonfia. Intanto questo problema persiste, e quando utilizzi pantaloni che stringono sul basso ventre, sento quel senso di pressione ancora maggiore, e il tutto passa sempre dopo l'urinazione. Come posso comportarmi? Volevo solo un vostro parere,e consiglio.. Grazie.La risposta
Gentile, la prostata grossa alla tua età no di certo, ma probabilmente è infiammata. Assumi tutte le mattine per un mese un integratore come Prostanox o Prostadep plus.evita tassativamente piccante, fritti, salumi, alcolici, cioccolato e caffè. Vedrai che in qualche giorno migliorerai
Domande correlate
Gentile, quei valori non sono preoccupanti, tuttavia consiglio di acidificare le urine per ridurre la proliferazione batterica. Potrebbe utilizzare per esempio acidif mono una volta al giorno per...
Vedi tutta la risposta
Gentile, si deve affidare agli urologi che la stanno seguendo. Meglio l’asportazione prima di procedere a un eventuale nuovo ciclo di instillazioni
Vedi tutta la risposta
Gentile, Vista l’entità del varicocele eseguirei una visita urologica perché sarebbe sensato trattarlo
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z