Meri

Dopo un ictus per assistenza parlate di rivolgersi alla assistenza specialistica e vi chiedo quale è? A chi bisogna rivolgersi? Io sono la figlia e convivo con mia mamma 84 anni che ha avuto un mese fa un ictus cerebrale o ischemia cerebrale. Cosa devo fare? A chi mi devo rivolgere per l' assistenza? E per la riabilitazione motoria e cognitiva? In ansia di ricevere i vostri consigli. Abitiamo a Mondovì provincia di Cuneo Piemonte. Grazie. Meri

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,solitamente alla dimissione dalla Neurologia vengono date le indicazioni per attivare l’assistenza domiciliare integrata oppure per iniziare un programma riabilitativo. Nel caso non le aveste ricevute, dovete rivolgervi al vostro medico di base per attivare la pratica. Per la riabilitazione, credo che sia necessario prima effettuare una valutazione fisiatrica.

Domande correlate

Botta cervelletto

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,se non ha avuto nausea, vomito, perdita di coscienza o comparsa di segni neurologici evidenti non si tratta di un trauma cranico significativo. Se attualmente non lamenta alcun sintomi...

Vedi tutta la risposta

Fitte in testa

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Buongiorno, la risonanza è sicuramente più accurata della tac encefalo. Quindi vuol dire che l’abbassamento delle tonsille cerebellari non è stato confermato. In ogni caso questa evidenza...

Vedi tutta la risposta

Demenza vascolare

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,il quadro che Lei descrive è troppo generico per dare una prognosi. Certamente le comorbidità non aiutano sul quadro neurologico globale. Parli più approfonditamente con i medici...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio