Malore e perdita di sensibilità arti
salve, lo scorso venerdi ho perso i sensi, ero sulla poltrona del dentista e stavo aspettando l'anestesia, lo specialista ha rinunciato a procedere e sembrava che le cose poi fossero migliorate durante la giornata, il giorno successivo, ho avuto un nuovo mancamento mentre ero in un negozio, la titolare ha chiamato l'ambulanza, al ps mi hanno fatto i prelievi e un ECG che riporta: deviazione assiale anormale, blocco fascicolare anteriore sinistro, anomalia del QRS(T) consistente con infarto miocardico settale, ECG anormale. La cosa che mi ha spaventata è che, per una decina di minuti non sentivo nulla a gambe e braccia, le infermiere mi davano pizzicotti per testare la sensibilità ma non c'erano reazioni e quando mi hanno chiesto di piegare le gambe non sono riuscita, vedevo e sentivo tutto ma riuscivo solo a bisbigliare, poi è passato tutto e mi sono aggrappata al camice del medico per farmi forza e mettermi seduta, dopo devo aver perso i sensi di nuovo, perchè al risveglio ero in un letto del pronto soccorso ma non ricordo il passaggio dalla sala medica al letto. dopo due ore sono stata dimessa con: "analisi normali, lei non ha niente e può andare a casa". Ho la sindrome di Sijogren, una seria sofferenza epatica, diabete mellito e altre amenità che nessun medico sa come curarmi.La risposta
Gentilissima,se in pronto soccorso hanno ritenuto, dopo aver analizzato tutti gli accertamenti, che non ci fosse una patologia organica che giustificasse queste perdite di coscienza innanzitutto si deve sentire rassicurata. Se vuole un altro parere provi a valutare di effettuare una visita cardiologica o neurologica in un “ambulatorio sincopi” dove sapranno prendere in esame le varie cause di perdita di coscienza.
Domande correlate
Gentilissimo, provi innanzitutto a parlarne con il medico di base e valuti se questo disturbo potrebbe essere condizionato da un disturbo d’ansia.
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,provi a proseguire con la terapia per qualche giorno e nel frattempo informi il medico che ha fatto la prescrizione.
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,prenoti una visita generale neurologica nell’ospedale più vicino a Lei.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z