Malattia venerea?

Buongiorno, sono un uomo di 35 anni. Da circa due mesi ho un problema di infiammazione al glande. Inizialmente era solo una specie di infiammazione con odore sgradevole, dopo qualche giorno si sono formate un po’ di pellicine bianche. Su consiglio del ginecologo della mia compagnia ho applicato ginocanesten crema per circa 10 giorni, e lei ha preso meclon ovuli.ma solo inizialmente ho notato qualche beneficio. Poi il mio medico mi ha detto che poteva essere candida, allora ho provato pevaryl crema per due settimane, ma niente.. tornato dal medico mi ha prescritto Fluconazolo 200mg da prendere per 2 giorni. Anche in quel caso solo miglioramenti temporanei... non so più cosa fare... premetto che ho avuto rapporti solo con la mia compagna con cui sto da 2 anni. E che quando ci siamo conosciuti ho avuto lo stesso problema curato sempre come candida e che anche in quel caso non guariva, fino a sparire da solo dopo circa 3 mesi. Adesso le pellicine sono scomparse, ma la pelle del glande è secca e più rossa in alcuni punti... vorrei allegare foto ma qui non è possibile. Ringrazio anticipatamente per la risposta. Saluti

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno, essendo una situazione che si protrae da anni è necessario effettuare tutti gli accertamenti per verificare la presenza di eventuali agenti patogeni in causa o eventuali fattori predisponenti dal punto di vista della salute generale.

Domande correlate

Cheloide

avatar Altro Starbene Risponde x

Io le consiglio di ritornare dallo specialista che ha eseguito la crioterapia.

Vedi tutta la risposta

Orticaria o acari?

avatar Altro Starbene Risponde x

Buonasera,il quadro clinico potrebbe essere compatibile con la diagnosi di orticaria.Occorre fare un’accurata anamnesi,per capirne la causa.Potrebbe essere una causa infettiva(come lei stessa ha...

Vedi tutta la risposta

LABBRA SCREPOLATE

avatar Altro Starbene Risponde x

Salve,provi ad applicare uno stick labbra 50+ ( Bio Nike,La Roche Posay,ecc),la mattina e piu’ volte al dì.Se il problema  continua, si rivolga ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio