Leggendo la Rm cervicale le e lombo-sacrale,può dirmi cosa ho,cosa posso fare per migliorare da dolori

Referto R.M. CERVICALE L’indagine RM del rachide cervicale è stata eseguita mediante sequenze assiali T2 Dual secondo piani di scansione assiali e sagittali, con immagini pesate in T1 e T2, confrontata con il solo referto di un precedente esame, evidenzia: appianamento della lordosi cervicale. Riduzione di spessore e d’intensità in T2 dei dischi intersomatici interposti da C2 a C7. In C2-C3: piccola ernia discale mediana che riduce lo spazio perimidollare anteriore. In C3-C4: ernia discale mediana con appoggio sulla superficie anteriore del midollo. In C4-C5: ernia dicale mediana con appoggio sulla superficie anteriore del midollo. In C5-C6: ernia discale mediana e paramediana destra con appoggio sulla superficie anteriore del midollo; coesiste impegno intraforaminale bilaterale dove il disco lambisce le radici C6. In C6-C7: protrusione discale circonferenziale con riduzione dello spazio perimidollare anteriore; coesiste impegno intraforaminale bilaterale dove il disco lambisce le radici C7. Non si evidenziano alterazioni di segnale a carico del midollo cervicale.Referto R.M. lombare L’indagine RM del rachide lombare è stata eseguita mediante sequenze TSE e B_TFE, secondo piani di scansione assiali e sagittali, con immagini pesate in T1 e T2,confrontata con il solo referto di un precedente esame, evidenzia: spondilolistesi di L4 su L5. Riduzione d’intensità in T2 dei dischi intersomatici interposti da L3 ad S1. In L1-L2: focale ernia discale paramediana destra che lambisce la superficie anteriore del sacco durale all’emergenza della radice destra L2. In L2-L3 : protrusione circonferenziale che lambisce la superficie anteriore del sacco durale. In L3-L4: atteggiamento in spondilolistesi di L3 su L4 in relazione a vizio di tropismo delle apofisi articolari orientate sagittalmente; ne deriva una pseudo-protrusione discale disarmonica sinistra con appoggio sul sacco durale all’emergenza della radice sinistra L4 sulla radice sinistra L3 nel tratto intraforaminale. In L4-L5: spondilolistesi di L4 su L5; ne deriva una marcata pseudo-protrusione discale circonferenziale disarmonica sinistra che assume l’aspetto di un’ernia paramediana sinistra migrata cranialmente con evidente appoggio sul sacco durale all’emergenza delle radici L5 più evidente a sinistra e sulla radice sinistra L4 nel suo tratto intraforaminale. In L5-S1: ernia discale mediana e paramediana sinistra con appoggio sul sacco durale all’emergenza delle radici S1 più evidente a sinistra e sulle radici L4 nel loro tratto intraforaminale; anche l’estrinsecazione intraforaminale è più evidente a sinistra. In sede paramediana sinistra coesiste alterazione di segnale della spongiosa sub-condrale delle limitanti somatiche contrapposte in rapporto a fenomeni degenerativi del midollo osseo caratterizzati da iperintensità sia in T1 che in T2( Modic II). Angiomi di L1,L2 ed L3. Piccola cisti di Tarlov all’altezza di S2 del diametro massimo di 10mm. Il controllo odierno mostra discreto peggioramento del quadro RM rispetto a quanto descritto nel precedente esame.

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

E’ un quadro molto molto complesso ed impegnativo.Come doveroso ricordare dare qualsiasi consiglio terapeutico senza aver mai visto un paziente è molto poco professionale specialmente con un quadro come questo.Quindi il consiglio seppur banale ma sicuramente giusto è quello di andare da un medico fisiatra e decidere con lui , dopo averla visitata, quali opportunità terapeutiche sono giuste per Lei.Un saluto

Domande correlate

Ernia discale?

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Che probabilmente ha un ernia a livello L4 L5 ( vanno viste le immagini, il referto non è sufficiente), ne parli con il suo medico o eventualmente con un ortopedico per capire se i suoi sintomi...

Vedi tutta la risposta

Gomito

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si, potrebbe, va valutata la situazione nel suo complesso. Ne parli con il suo reumatologo che eventualmente potrebbe richiederle esami rx o ecografia e magari consulenza ortopedica.Un saluto

Vedi tutta la risposta

Gambe gonfie

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Farei una visita angiologica o vascolare ed eventualmente cardiologica con ecodoppler.Prima fare diagnosi poi ipotizziamo strategie giuste e coerenti.un saluto

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio