Intolleranza al lattosio e carenza di calcio
Buonasera. Mi chiamo Francesca ed ho 46 (quasi 7) anni. Sono intollerante al lattosio e consumo al momento prodotti delattosati. Da due anni ho iniziato a mettermi in forma con sport e palestra ed ho perso circa 39 Kg. (da 99 Kg per 1,63 m. di altezza ad 63). Da circa sei mesi il ciclo é diventato irregolare ed ho dato la colpa alla pre menopausa. Ho fatto esami completi ed il dottore ha riscontrato solo una carenza di vitamina D, che sto curando con l´assunzione di un integratore. Da qualche tempo soffro di continui dolori reumatici ed acciacchi vari che ho ricondotto al nuovo allenamento che faccio. Ma é possibile che si tratti di carenza di calcio? E se si, come si puo` confermare? Come mi conviene procedere? Grazie per l´attenzione.La risposta
Gentile Signora, il Suo caso è complesso e richiede una valutazione basata su una visita medica e sull’esecuzione di ulteriori eventuali accertamenti di approfondimento. Cordiali saluti. Giovanni Minisola————– Prof. Giovanni MINISOLAInternational Hospital Salvator Mundi – Roma Presidente Emerito della Società Italiana di Reumatologia Primario Reumatologo Emerito dell’Ospedale San Camillo – Roma Direttore Scientifico della Fondazione San Camillo-Forlanini – Roma
Domande correlate
Il Suo quadro clinico è di difficile interpretazione e sembra richiedere un approccio multispecialistico. Ne parli ancora una volta con il reumatologo di riferimento.
Vedi tutta la risposta
Non è possibile rispondere alla Sua domanda senza averLa visitata e senza aver preso visione diretta degli accertamenti eseguiti. La invito a effettuare una visita specialistica...
Vedi tutta la risposta
Se la malattia non è in fase attiva può essere vaccinato. Prima della vaccinazione informi dettagliatamente chi la eseguirà della terapia e della situazione clinica in atto.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z