Iniziale panno corneale: è reversibile?
Salve, sono un ragazzo di 25 anni e sono preoccupato per la mia vista. Da febbraio 2019 a febbraio 2020 ho abusato delle lenti a contatto (le portavo 5 giorni a settimana, dalla mattina alla sera). A marzo 2020 sono stato dall'ottico e mi ha detto di smettere al più presto con le LAC, in quanto aveva appurato la crescita di capillari in direzione della pupilla, dicendomi che si trattava di neovascolarizzazione dovuta alla mancanza di ossigeno all'occhio, causata dall'abuso delle LAC. Da quel momento ho smesso di portare le lenti a contatto. Le ho giusto portate l'estate scorsa, ma solo per qualche giorno e usando solo ed esclusivamente quelle giornaliere usa e getta (prima invece usavo quelle bisettimanali). Oggi sono stato visitato da un oculista e il suo verdetto è stato il seguente: "Iniziale panno corneale da abuso LAC". Mi ha comunque detto che potrò portarle in futuro ma solo per le occasioni speciali. Ha detto che il fondo oculare e la pressione sono a posto. Non mi ha prescritto però nessun collirio o trattamento. Quanto è grave la situazione? Si può curare questo iniziale panno corneale? E la neovascolarizzazione? È in qualche modo reversibile? Grazie a chi saprà aiutarmi!La risposta
Tutto quello che ti è stato riferito è assolutamente corretto. Il panno non evolverà a patto che tu non usi più le lenti a contatto. Non avrai conseguenze e probabilmente tenderà a regredire spontaneamente. Pertanto non ti preoccupare. Se sei idoneo puoi sempre pensare alla chirurgia refrattiva. Da ottimi risultati con un rischio bassissimo. Si rischia meno con la chirurgia che con l’uso delle lenti a contatto.
Domande correlate
Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.
Vedi tutta la risposta
Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z