Informazioni sluu'uso di umn farmaco ossia il Roipnol

Salve dello staff medico mi chiamo Francesco chiamo dalla Calabria siccome soffro di Depressione,Ansia, e sopratutto D'insonnia che ultimamente non mi fa dormire la notte,possiamo chiamarlo un sonno dormiveglia, la terapia che uso e la seguente:Prozin da 25 mg 2 cpr la sera, Depakin Crono 1 cpr da 500mg mattina e sera,Lamotrigina da 100 mg.la mattina,Tavor da 1 mg ore 8 ed ore 14,Tavor dA 2,5 la sera,Cardicor da1,25 mg. la mattina in quanto soffro diTachicardia ho sentito parlare tutti bene del farmaco Roipnol da 1 mg.lo posso utilixxare ne mio caso per l'onsonnia e come domminidtrsrlo?

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,Lei assume già una politerapia per l’insonnia e soprattutto ha in terapia farmaci “simili” al Roipnol. Non appare quindi giustificata l’associazione. Ci tengo inoltre a sottolineare che ogni scelta terapeutica deve essere condotta dal medico di base o dallo specialista e le raccomando di non effettuare modifiche autonomamente. Dato che Lei assume già diversi farmaci potrebbe valer la pena farsi valutare da un centro specializzato per i disturbi del sonno.

Domande correlate

Botta cervelletto

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,se non ha avuto nausea, vomito, perdita di coscienza o comparsa di segni neurologici evidenti non si tratta di un trauma cranico significativo. Se attualmente non lamenta alcun sintomi...

Vedi tutta la risposta

Fitte in testa

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Buongiorno, la risonanza è sicuramente più accurata della tac encefalo. Quindi vuol dire che l’abbassamento delle tonsille cerebellari non è stato confermato. In ogni caso questa evidenza...

Vedi tutta la risposta

Demenza vascolare

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,il quadro che Lei descrive è troppo generico per dare una prognosi. Certamente le comorbidità non aiutano sul quadro neurologico globale. Parli più approfonditamente con i medici...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio