Informazioni per spalla

Salve, la contatto per quanto riguarda un problema alla spalla. A dicembre ho avuto un trauma al lavoro e non riuscivo più a muoverla, ho fatto la prima risonanza ed il referto è stato questo : Minima disomogeneià con ispessimento con per fenomeni di tendinopatia del tendine inserzionale del sovraspinoso, minimi segni di entesopatia inserzionale del sottospinoso; lievemente disomogeneo nella porzione anteriore del cernice gneloideo Dopo questo ho seguito un percorso con infiltrazioni di cortisone e acido ialuronico, e fisioterapia con un minimo migliorameno, tanto che l'ortopedico che mi seguiva mi sugerì di tentare un rientro al lavoro. Lavorando in fabbrica, dopo 4 ore non muovevo di nuovo il braccio, ho ricominciato la fisioterapia fino all'inizio della quarantena, dove l'ortopedico è venuto a casa per effettuare un infiltrazione che non ha portato a nulla, ne sollievo nel dolore nè nei movimenti. Ho fatto una seconda risonanza qualche giorno fa,suggerita dall'ortopedico, dove il referto è questo: Aspetto lievemente ispessito e disomogeneo del tendine del muscolo sovraspinoso in sede peri-inserzionale distale per segni di tendinopatia. L'ortopedico che mi ha seguito fino ad ora inizialmente aveva parlato di una potenziale operazione se il problema non si fosse risolto, ora suggerisce solo fisioterapia. Inizia a insorgere anche il problema del lavoro che dopo quasi 5 mesi vogliono sapere quando rienterò. volevo chiederle, secondo lei il percorso seguito dal mio ortopedico, dove parlava di un problema risolvibile in pochi mesi e invece ancora mi trovo in queste condizioni, era giusto? lei cosa sugerisce di fare? anche perchè il fastidio dei movimenti limitati e del dolore inizia ad essere estenuante Le auguro una buona giornata, attendo una sua risposta Ruspi Alessia

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si inizia sempre con un approccio non interventistico, se fallisce si può optare per l’intervento. Direi che è normale l’approccio che ha avuto.La spalla purtroppo è un’articolazione veramente difficile… la più difficile….Un saluto

Domande correlate

Frattura V metatarso

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti

Vedi tutta la risposta

Gamba più corta?

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto

Vedi tutta la risposta

Mal di schiena

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio