Informazione
Gentile dottore, Poiché da qualche tempo mi capita che gli occhi mi si muovono involontariamente e avendo fatto la visita oculistica poco tempo fa senza aver riscontrato alcun problema mi sono rivolta al mio medico di base il quale mi ha detto che potrebbe trattarsi di nistagmo, molto probabilmente causato dal forte periodo di stress che sto vivendo. Facendo una breve ricerca però a proposito del nistagmo escono fuori patologie preoccupanti. Per cui, consapevole dei limiti di un consulto online, le chiedo se secondo lei sia il caso di fare una visita neurologica o se lo stress e l'ansia, indubbiamente presenti, possono essere effettivamente la causa del disturbo. La ringrazio anticipatamente per l'attenzione.La risposta
In effetti non è facile sulla base della sua descrizione capire esattamente quale è il suo problema. Dubito che si tratti di nistagmo ma, se così fosse, una visita neurologica sarebbe indicata. Stress ed ansia possono causare disturbi oculari ma non un nistagmo. Verificherei con uno specialista, oculista o neurologo, la reale presenza di sintomi con caratteristiche di patologia.
Domande correlate
Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.
Vedi tutta la risposta
Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z