Gonalgia

Buongiorno ho 48 anni e mi chiamo Massimiliano Massucco e richiedo il suo parere al riguardo Anamnesi: Gonalgia esordita il 14/01/2020 in seguito a movimento errato ora in miglioramento con FANS RM dimostra ipertrofia plica sinoviale mediopatellare Esame Obiettivo: ginocchio destro ROM completo, dolore pararotuleo mediale con piccolo scatto articolare compatibile Dignosi Ipertrofia con flogosi post traumatica della plica mediopatellare ginocchio destro con modesta condropatia FT diffusa ginocchio destro Indicazioni terapeutiche conservative e/o chirurgiche. In accordo con il paziente si decide di intraprendere una soluzione conservativa riservando un'opzione chirurgica in caso di amncato risultato di altri trattamenti Indicazione a ciclo di 2 infiltrazioni con Hymovis 1 fiala da programmare a cadenza settimanale Mi faccia sapere se secondo può andare bene Rimango in attesa di suo cortese riscontro Grazie

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Ma mi sembra che in accordo con te abbiate scelto questo iter.Comunque qualsiasi parere medico deve passare da una visita completa, non basta un referto. Se non sei soddisfatto chiedi una second opinion ad un’altro medico. Per esperienza ogni medico da’ pareri personali in base alle proprie esperienze, quindi sempre diverse. Seguine uno e basta!Un saluto

Domande correlate

Consulto ortopedico

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Sembrerebbe solo una brutta infiammazione la spalla è lunga da curare.le suggerisco di rivolgersi a chi l’ha operataUn saluto

Vedi tutta la risposta

Menisco laterale lesionato

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Per avere un’idea precisa che porta a un consiglio preciso ci vuole una visita e una visione diretta della risonanza magnetica radiografie anche del ginocchio controlaterale, sapere lo stile di...

Vedi tutta la risposta

Dolore al metatarso

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Le ossa del piede sono molto complesse, soprattutto le interazioni fra di loro e moltissimi tendini sia per muoverli e sistema nervoso per percepire ciò che abbiamo sotto al piede sia come esso si...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio