Frattura scomposta alta e bassa del femore in soggetto tetraplegico

Salve, le scrivo per delucidazioni su una frattura scomposta del femore (bassa), ed una in parte alta però pregressa e calcificata male; giovedì scorso mio padre, affetto da tetraplegia a seguito di una frattura cervicale mielina con lussazione C6 - C7 da ben 19 anni, è caduto durante la verticalizzazione tramite carrozzina elettrica, difatti però, il gonfiore e la lussazione al ginocchio sino presentati solo domenica mattinata, dov'è poi stato immediatamente portato in ospedale. A seguito dei raggi è stato riscontrata appunto una frattura scomposta del femore basso e pregressa frattura della parte alta, in data di ricovero (3 giorni successivi alla caduta, poiché non sentendo le gambe non avverte alcun dolore) è stata effettuata una trazione scheletrica con appunto inserimento chirurgico di perni con staffa di trazione e pesi e ad oggi, a tre giorni dal ricovero e sei dalla caduta non si è ancora stabilito un modus operandi né una data per effettuare l'intervento. In tutto ciò è subentrata sin da subito la presenza di decimi di febbre e, poiché dalle analisi del sangue è stata rilevata emoglobina bassa, è stata effettuata trasfusione, interrotta in un primo momento per presenza di febbre e ripresa non appena non si è più manifestata. Volevo chiederle se in questo caso episodi di piressia siano usuali, o se potrebbero dipendere da altri fattori, ed inoltre se possibile, chiederle se è normale procedere ancora con la trazione ed attendere ancora per l'intervento; non è necessario che si intervenga tempestivamente in questi casi? E' quanto può influire la tetraplegia? La ringrazio in anticipo per la disponibilità in attesa di riscontro.

La risposta

Gentile utente, i nostri esperti non hanno ancora risposto a questa domanda.

Domande correlate

Dolori articolari, rimedi

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Sicuramente sottoporsi a visita ortopedica ed eventualmente reumatologica.un saluto 

Vedi tutta la risposta

Borsite al tendine di Achille con calcificazione.

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Ci vuole una visita in presenza e valutare molti più parametri .mi spiace non aiutarla

Vedi tutta la risposta

Dottore può aiutarmi, che percorso devo prendere in base a questo referto

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Deve fare fisioterapia continuativa per un lungo periodo, a vita dovrebbe fare in casa , finito il ciclo , piccoli esercizi di rinforzo 

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio